lI Tecnico di garanzia della partecipazione viene designato, a norma del comma 1 dell’art 8 della LR 15/2018, dal Presidente dell’Assemblea legislativa. Il 17 novembre 2014 la Presidente Costi ha designato il dott. Leonardo Draghetti, Direttore generale dell’Assemblea legislativa
Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Segnalo questo evento, dal 5-7 Ottobre 2023 a Modena, che rientra in pieno negli interessi di questa comunità.
Dal 5 al 7 ottobre, conferenze, workshop e laboratori contribuiscono a dare forma al tema della cooperazione scuola-territorio da cui, senza dubbio, prende il via la più bella avventura che una città possa oggi intraprendere: essere una comunità che educa, e si educa a sua volta, accompagnando i cammini di crescita delle nuove generazioni. L’evento, rivolto alle scuole, università ed agenzie formative, studenti ed insegnanti, istituzioni, imprese e terzo settore, cittadini e famiglie, è promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Modena.
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti. Per avere la garanzia di poter assistere, è preferibile iscriversi usando il link segnalato in fondo ad ogni evento. In ogni caso, diverse sessioni si potranno seguire in streaming.
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"<p><strong>Segnalo questo evento, dal 5-7 Ottobre 2023 a Modena, che rientra in pieno negli interessi di questa comunità.</strong></p><p>Dal 5 al 7 ottobre, conferenze, workshop e laboratori contribuiscono a dare forma al <strong>tema della cooperazione scuola-territorio</strong> da cui, senza dubbio, prende il via la più bella avventura che una città possa oggi intraprendere: essere una <strong>comunità che educa, e si educa</strong> a sua volta, accompagnando i cammini di crescita delle nuove generazioni. L’evento, rivolto alle scuole, università ed agenzie formative, studenti ed insegnanti, istituzioni, imprese e terzo settore, cittadini e famiglie, è promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Modena.</p><p>La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti. Per avere la garanzia di poter assistere, è preferibile iscriversi usando il link segnalato in fondo ad ogni evento. In ogni caso, diverse sessioni si potranno seguire in streaming.</p>"},"title":{"it":"Prendersi cura delle nuove generazioni: la scuola va in città"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...