Regione Emilia-Romagna
Altre Pubbliche Amministrazioni locali
Liberi professionisti e libere professioniste
Cittadini e cittadini
Insegnanti di scuola superiore
Alma mater studiorum Università di Bologna
Cooperative sociali
È richiesta l’iscrizione tramite form online.
L'evento ha visto 36 presenze a maggioranza femminile, ma comunque sono intervenuti 8 uomini.
20 erano i rappresentanti di società civile, cooperative, fondazioni, facilitatori e facilitatrici, mentre 13 rappresentanti di enti pubblici locali tra cui 6 della Regione Emilia-Romagna, 2 dal mondo dell'istruzione e uno dalla pubblica amministrazione centrale.
La maggioranza degli intervenuti era della provincia di Bologna, a seguire sono state rappresentate le province di Modena, Ravenna, Parma, Rimini, Ferrara, Reggio Emilia. Piacenza, Forlì-Cesena, possiamo quindi dire che il territorio regionale è stato ben presente. 1 persona ha partecipato da Roma.
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...