Giovedì 10 giugno 2021 il processo SEINONDA 2021 fa tappa a Parma. Partecipazione aperta a tutti i cittadini tramite diretta streaming sul canale YouTube

Dopo la 1^ Videoconferenza online del processo partecipativo SEINONDA 2021, tenutasi lo scorso 4 giugno a Cesena, tutto pronto per il secondo appuntamento interprovinciale che si svolgerà a Parma, il 10 Giugno 2021 dalle ore 10.00, coinvolgendo amministrazioni, tecnici, associazionismo, cittadine e cittadini delle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza.

Il percorso, in attuazione della Direttiva 2007/60/CE “Alluvioni”, si prefigge ...
Leggi di più

La prima tappa del processo SEINONDA 2021 parte da Cesena il 4 giugno 2021 in diretta streaming sul canale YouTube

Il percorso di attuazione della Direttiva 2007/60/CE “Alluvioni”, giunta al suo secondo ciclo (2016-2021), porterà in dicembre 2021 alla approvazione del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (PGRA) del distretto del fiume Po di seconda generazione, costituito dal quadro conoscitivo aggiornato delle mappe della pericolosità e del rischio di alluvioni elaborato nel 2019 e dall’insieme di obiettivi e misure strutturali e non strutturali per il loro conseguimento.

L’elaborazione d...
Leggi di più

Le Autorità di bacino distrettuali e ISPRA sottolineano l’importanza di attivare percorsi di partecipazione pubblica integrata dei Progetti di aggiornamento e revisione dei Piani di Gestione del Distretti di competenza e se ne fanno protagonisti attraverso webinar e incontri online i cui calendari sono consultabili ai seguenti link: 

Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

https://adbpo.gov.it/partecipazione-pubblica/

Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale:

https://www.autoritadistrettoac.it/partecipazione/consultazione-pubblica

Il processo SEINONDA 2021 si inserisce all’inter...
Leggi di più

Al via il processo di partecipazione ON-LINE per il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni 2021

Riapre SEINONDA la piazza virtuale già protagonista del primo ciclo di attuazione della ‘Direttiva Alluvioni’ 2007/60/CE in Regione Emilia-Romagna, dove trattare insieme i temi della gestione delle inondazioni causate da fiumi, canali e dal mare per partecipare all'elaborazione del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni 2021. 

La riproponiamo come luogo virtuale dedicato al processo partecipato per l'elaborazione del secondo Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni

Il PGRA 2021 si basa su un a...
Leggi di più

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O