Con la recente proposta di legge “Solo sì significa sì”, approvata dal Congresso qualche settimana fa ed attualmente in attesa del voto del Senato, la Spagna è l’ultimo paese in ordine di tempo ad essersi dotato di una legge che stabilisce che c’è consenso a un atto sessuale “solo quando è stato liberamente espresso con atti che, date le circostanze del caso, esprimono chiaramente la volontà della persona interessata”.
Compiere atti non consensuali, oltre a rappresentare un reato, viola molti dei diritti sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea.
Qual è la situazione negli Stati membri della UE? Che cosa prevede la Convenzione di Istanbul del Consiglio d’Europa, richiamata dalla proposta di direttiva sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica?
In questa scheda puoi trovare un approfondimento sulla disciplina del reato di violenza sessuale in Italia e in Europa e sul significato del porre al centro dell’attenzione la questione del consenso.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...