La Comunità di Pratiche Partecipative (CdPP) della Regione Emilia-Romagna riunisce le persone che, a vario titolo, si interessano di pratiche partecipative e sono accomunate dal desiderio di interagire reciprocamente per condividere esperienze in gruppi tematici e continuare ad imparare facendo insieme. Nessun impegno obbligatorio! Iscriviti e crea la tua card nelle comunità tematiche di tuo interesse.
Questo nuovo spazio digitale a disposizione della Comunità di Pratiche Partecipative (CdPP) della Regione Emilia-Romagna nasce per consolidare reti, relazioni e sinergie tra esperienze e territori e per favorire attività collaborative all’interno di comunità tematiche.
La CdPP è un’ampia comunità, sempre aperta all’ingresso di persone nuove, che si presentano tramite le card personali.
Per favorire l’approfondimento di alcuni temi e pratiche, la CdPP regionale si articola attraverso “comunità tematiche”. Questi gruppi nascono su sollecitazione e proposta diretta dei partecipanti alla CdPP, che assieme all’interesse specifico manifestano anche la disponibilità a collaborare alla co-gestione dello spazio digitale collaborativo, assieme allo staff regionale.
Se vuoi proporre altre comunità tematiche, scrivi in bacheca!
Entrare nella Comunità di Pratiche Partecipative (CdPP) ti offre l’opportunità di scambiare esperienze e buone pratiche, di trovare idee e supporto nell’elaborazione dei tuoi progetti e di prendere parte a iniziative gratuite di formazione, consente di portare il proprio contributo ai percorsi di consultazione e co-progettazione delle politiche regionali.
Ne fanno parte coloro che, a vario titolo, sono interessati alla cultura e alle pratiche partecipative attive nella sfera pubblica. Amministratori, personale regionale e degli enti locali, professionisti e accademici, organizzazioni del terzo settore e gruppi informali, singoli cittadini rendono viva la comunità di pratiche regionale.
Nata nel 2018 da un percorso di co-progettazione, la CdPP ha attivato negli anni un processo permanente di innovazione e miglioramento continuo basato sull’ascolto, il coinvolgimento e la valorizzazione delle competenze interne ed esterne all’organizzazione regionale.
Entrare nella CdPP permette di ricevere le informazioni in anteprima. Iscriviti e collabora con le comunità tematiche di tuo interesse, usa le card per presentarti.
Condividi: