Aiuto

Un processo partecipativo è una sequenza di attività partecipative (ad esempio, prima compilando un sondaggio, poi formulando proposte, discutendole in riunioni faccia a faccia o virtuali e infine dando la priorità a esse) allo scopo di definire e prendere una decisione su un argomento specifico.

Esempi di processi partecipativi sono: un processo di elezione dei membri del comitato (in cui le candidature vengono presentate per la prima volta, poi discusse e infine si sceglie una candidatura), i budget partecipativi (dove le proposte sono fatte, valutate economicamente e votate con i soldi disponibili), un processo di pianificazione strategica, la stesura collaborativa di un regolamento o norma, la progettazione di uno spazio urbano o la produzione di un piano di politica pubblica.

Chiudi l'aiuto

Questo processo appartiene a Iniziative regionali

Quali sono i principi ed i criteri per una partecipazione di qualità che emergono dalle esperienze dei territori? 

La Giornata della Partecipazione, istituita dalla Legge sulla partecipazione LR 15/18 , è un’occasione importante per promuovere e diffondere la cultura della partecipazione su tutto il territorio regionale.

Quest’anno la proposta alla Comunità di Pratiche partecipative regionali è di riflettere sui fattori di valore delle esperienze territoriali, a sostegno di una partecipazione di qualità. I contributi raccolti concorreranno all’elaborazione del Bando regionale 2023 e all’ aggiornamento della Carta della Partecipazione.

Il percorso laboratoriale si concluderà con la Giornata della Partecipazione 2023, a Bologna venerdì 22 settembre, in apertura del Festival della Partecipazione.

Obiettivi del percorso

Le attività proposte perseguono alcuni obiettivi:

Lo specifico laboratorio “100 progetti in 10 principi” articolato in tre incontri on line, offre l’opportunità di presentare la propria esperienza con i suoi fattori di successo e vuole stimolare il dialogo tra i protagonisti delle diverse esperienze.

Chi è coinvolto

Il percorso è proposto a tutte le persone che fanno parte della Comunità di Pratiche Partecipative della Regione Emilia-Romagna.

Il laboratorio online 100 progetti in 10 principi” è dedicato ai processi partecipativi realizzati tramite i Bandi Partecipazione del triennio 2020-2022: sono invitati i referenti formali dei processi, gli amministratori degli enti locali coinvolti, i tecnici, i facilitatori e rappresentanti delle organizzazioni che vi hanno preso parte. 

COLLABORAZIONI

La Giornata della Partecipazione 2023, organizzata nell’ambito del Festival della Partecipazione, vede attivo un ampio partenariato che coinvolge i promotori del Festival - ActionAid e Cittadinanza attiva e Caritas italiana – in collaborazione con il Comune di Bologna e Fondazione Innovazione Urbana.

Una specifica collaborazione è attivata inoltre con AIP2, Associazione italiana per la Partecipazione pubblica, per la realizzazione del percorso di partecipazione, ed il workshop per la revisione della Carta della Partecipazione.

Assemblee collegate

Comunità di Pratiche Partecipative

La Comunità di Pratiche Partecipative (CdPP) della Regione Emilia-Romagna riunisce le persone che, a...

  • 26/11/2018
  • Comunità tematiche: 1
Che cosa si decide Bando annuale (L.R. 15/18) e Carta della Partecipazione
Chi partecipa Comunità di pratiche partecipative (Cdpp), Referenti processi partecipativi finanziati con bando regionale 2020/2021/2022
Come si decide Progettazione partecipata, consultazione
Obiettivi Condividere indirizzi per la scelta dei criteri di valutazione e bonus del bando annuale 2023; aggiornare la Carta della Partecipazione.
Area Organizzazione Settore coordinamento delle politiche europee, programmazione, riordino istituzionale e sviluppo territoriale, partecipazione, cooperazione e valutazione
Promotore Regione Emilia-Romagna
Data di inizio 01 luglio 2023
Data di fine 20 novembre 2023
Riferimento: par-PART-2023-07-41

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/Giornata2023/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/Giornata2023/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O