Ultime notizie! Sono disponibili i risultati della prima consultazione rivolta ai partecipanti dei Forum, Reti e Tavoli attivi sul territorio e impegnati a vario titolo nell’attuazione della Strategia regionale dell’Agenda 2030.
Questo processo appartiene a Iniziative regionali
La consultazione che si avvia - attraverso la piattaforma partecipativa PartecipAzioni - è un passo importante che contribuisce a rafforzare ulteriormente la dimensione del dialogo e a conoscere meglio le diverse componenti del Forum regionale Strategia Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile; è un'occasione per tutti di ascolto delle opinioni che esprimono le tante e diverse persone che prendono attivamente parte alla vita delle numerose realtà organizzate che si riuniscono nei diversi Forum, Reti e Tavoli tematici impegnati e accomunati dall'obiettivo di sostenibilità e giustizia globale.
La Strategia regionale Agenda 2030 ha istituito il “Forum per la Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”, basato sull’ integrazione di esperienze partecipative regionali già affermate o in corso. Il Forum regionale Agenda 2030 coinvolge le altre amministrazioni, il partenariato economico e sociale, le imprese e la società civile. Promuove sinergie con il Coordinamento Emilia-Romagna Sostenibile (Cers) e con l’Agenda 2.0 per lo Sviluppo Sostenibile della Città Metropolitana di Bologna. Il Forum regionale Agenda 2030 lavora con modalità articolate e flessibili per favorire l’integrazione dei diversi contesti, attraverso strumenti e momenti di sintesi nell’ottica del perfezionamento continuo delle forme di cooperazione per lo sviluppo sostenibile.
Condividi: