La Regione Emilia-Romagna avvia una prima consultazione rivolta ai partecipanti dei Forum, Reti e Tavoli attivi sul territorio e impegnati a vario titolo nell’attuazione della Strategia regionale dell’Agenda 2030.
Il suo contributo all’indagine, quale persona facente parte di questo importante panel di attori, è per noi molto prezioso: ci consentirà, infatti, di valutare in che modo migliorare le attività dedicate alla comunicazione della Strategia Regionale Agenda 2030, tenendo conto delle vostre opinioni.
Raccogliamo i vostri contributi fino al 30 settembre 2022.
Accedi con il tuo account per rispondere al questionario.
Genere
(Opzione singola)
Età
(Opzione singola)
In quale Provincia risiede?
(Opzione singola)
Qual è il suo titolo di studio?
(Opzione singola)
Fa parte di uno dei Forum/Reti/Tavoli attivi in regione Emilia-Romagna? Se sì, indichi, per favore, il Forum/Rete/Tavolo di cui fa parte.
(Risposta breve)
Desidera rispondere a questo questionario in qualità di:
(Opzione singola)
Conosce i 17 Global Goals dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs)?
(Opzione singola)
Conosce i contenuti della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
(Opzione singola)
Come è venutə a conoscenza della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
(Opzione multipla)
Complessivamente come valuta gli obiettivi della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
(Matrice (opzione singola))
Come valuta la scelta della Regione Emilia-Romagna di inserire obiettivi quantitativi e misurabili all’interno della Strategia?
(Opzione singola)
Vuole motivare la valutazione data al quesito precedente?
(Risposta lunga)
Per raggiungere gli obiettivi della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna quali condizioni ritiene prioritarie?
(Opzione multipla)
Attualmente come definirebbe il suo grado di coinvolgimento nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030?
(Matrice (opzione singola))
Può descriverci come la sua attività contribuisce al raggiungimento degli obiettivi che ha selezionato al quesito precedente?
(Risposta lunga)
Con riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 che la vedono coinvoltə attivamente, in quali di queste attività è prevalentemente impegnatə?
(Opzione multipla)
Può descriverci delle esperienze territoriali che conosce e che a suo avviso contribuiscono in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030?
(Risposta lunga)
Quanto conosce gli strumenti di comunicazione dedicati alla Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
(Matrice (opzione singola))
Complessivamente come valuta gli attuali strumenti di comunicazione dedicati alla Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
(Opzione singola)
A suo parere, quali tra queste azioni sarebbero da potenziare per favorire la conoscenza della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
(Opzione multipla)
Vuole indicare ulteriori proposte di azioni per favorire la conoscenza della Strategia regionale?
(Risposta lunga)