La Regione Emilia-Romagna avvia una prima consultazione rivolta ai partecipanti dei Forum, Reti e Tavoli attivi sul territorio e impegnati a vario titolo nell’attuazione della Strategia regionale dell’Agenda 2030.

Il suo contributo all’indagine, quale persona facente parte di questo importante panel di attori, è per noi molto prezioso: ci consentirà, infatti, di valutare in che modo migliorare le attività dedicate alla comunicazione della Strategia Regionale Agenda 2030, tenendo conto delle vostre opinioni.

Raccogliamo i vostri contributi fino al 30 settembre 2022.

Ascoltiamo il Forum regionale Agenda 2030

Le chiediamo di dedicare pochi minuti alla compilazione di questo breve questionario, composto da 21 domande.
Si tratta di un questionario anonimo. Non verranno pertanto rilevati i suoi dati personali e non sarà possibile associare le risposte alla sua persona al fine di identificarla. I dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente in forma aggregata e anonima per lo svolgimento delle funzioni istituzionali come da informativa trattamento dati. Al termine della compilazione, dovranno essere accettati i termini di servizio.
Da parte del team regionale la ringraziamo in anticipo per la preziosa collaborazione.
Rispondi al questionario

Accedi con il tuo account per rispondere al questionario.

  1. Genere
    (Opzione singola)

    • Uomo
    • Donna
    • Altro
    • Preferisco non rispondere
  2. Età
    (Opzione singola)

    • Meno di 16 anni
    • 16-24
    • 25-34
    • 35-49
    • 50-64
    • 65-79
    • 80 e oltre
  3. In quale Provincia risiede?
    (Opzione singola)

    • Piacenza
    • Parma
    • Reggio Emilia
    • Modena
    • Bologna
    • Ferrara
    • Ravenna
    • Forlì-Cesena
    • Rimini
  4. Qual è il suo titolo di studio?
    (Opzione singola)

    • Nessun titolo
    • Fino alla licenza media inferiore
    • Diploma di qualifica professionale (triennio)
    • Diploma di scuola media superiore (4/5 anni)
    • Diploma di Laurea/Master o altri titoli
    • Altro (specificare)
    • Preferisco non rispondere
  5. Fa parte di uno dei Forum/Reti/Tavoli attivi in regione Emilia-Romagna? Se sì, indichi, per favore, il Forum/Rete/Tavolo di cui fa parte.
    (Risposta breve)

  6. Desidera rispondere a questo questionario in qualità di:
    (Opzione singola)

    • Singolə cittadinə
    • Amministratorə di un ente locale
    • Rappresentante di un Forum - Associazione - Rete - Tavolo
    • Dirigente o funzionariə dell’amministrazione pubblica
    • Altro (specificare)
  7. Conosce i 17 Global Goals dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs)?
    (Opzione singola)

    • Per niente
    • Poco
    • Abbastanza
    • Molto
  8. Conosce i contenuti della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
    (Opzione singola)

    • Per niente
    • Poco
    • Abbastanza
    • Molto
  9. Come è venutə a conoscenza della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
    (Opzione multipla)

    • Canali web/social della Regione Emilia-Romagna
    • Altri canali di informazione
    • Iniziative comunali dedicate all’Agenda 2030
    • Contesto di lavoro/scolastico/ formativo
    • Contesto privato (amici; parenti; familiari)
    • Non conosco la strategia regionale
    • Altro (specificare)
  10. Complessivamente come valuta gli obiettivi della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
    (Matrice (opzione singola))

    • Comprensibili (Per niente / Poco  / Abbastanza / Molto / Non so )
    • Coerenti  (Per niente / Poco  / Abbastanza / Molto / Non so )
    • Efficaci  (Per niente / Poco  / Abbastanza / Molto / Non so )
    • Ambiziosi  (Per niente / Poco  / Abbastanza / Molto / Non so )
    • Raggiungibili   (Per niente / Poco  / Abbastanza / Molto / Non so )
  11. Come valuta la scelta della Regione Emilia-Romagna di inserire obiettivi quantitativi e misurabili all’interno della Strategia?
    (Opzione singola)

    • Efficace
    • Indispensabile
    • Innovativa
    • Inutile
    • Sbagliata
    • Scontata
    • Altro (specificare)
  12. Vuole motivare la valutazione data al quesito precedente?
    (Risposta lunga)

  13. Per raggiungere gli obiettivi della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna quali condizioni ritiene prioritarie?
    (Opzione multipla)

    • Impegno concreto delle istituzioni
    • Impegno concreto delle realtà economiche e sociali
    • Coinvolgimento dei cittadini
    • Presenza di strutture qualificate negli enti pubblici
    • Presenza di strutture qualificate negli enti privati
    • Disponibilità di maggiori risorse dedicate
    • Approccio collaborativo nel sistema pubblico
    • Approccio collaborativo tra istituzioni e realtà economiche e sociali
    • Non so
    • Altro (specificare)
  14. Attualmente come definirebbe il suo grado di coinvolgimento nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030?
    (Matrice (opzione singola))

    • 1 Sconfiggere la povertà (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 2 Sconfiggere la fame (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 3 Salute e benessere (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 4 Istruzione di qualità (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 5 Uguaglianza di genere (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 6 Acqua pulita e igiene (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 7 Energia pulita e accessibile (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 8 Lavoro dignitoso e crescita economica (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 9 Imprese innovazione e infrastrutture (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 10 Ridurre le disuguaglianze (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 11 Città e comunità sostenibili (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 12 Consumo e produzione responsabili (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 13 Lotta contro il cambiamento climatico (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 14 Vita sott’acqua (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 15 Vita sulla terra (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 16 Pace giustizia e istituzioni forti (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
    • 17 Partnership per gli obiettivi (Assente  / Informatə / Interessatə / Attivə )
  15. Può descriverci come la sua attività contribuisce al raggiungimento degli obiettivi che ha selezionato al quesito precedente?
    (Risposta lunga)

  16. Con riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 che la vedono coinvoltə attivamente, in quali di queste attività è prevalentemente impegnatə?
    (Opzione multipla)

    • Definizione di politiche
    • Partecipazione a progetti
    • Produzione di conoscenze e saperi
    • Realizzazione di eventi/iniziative
    • Attività di sensibilizzazione
    • Attività di volontariato
    • Attività professionale o d’impresa
    • Non sono coinvoltə attivamente in nessun obiettivo
    • Altro (specificare)
  17. Può descriverci delle esperienze territoriali che conosce e che a suo avviso contribuiscono in maniera significativa al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030?
    (Risposta lunga)

  18. Quanto conosce gli strumenti di comunicazione dedicati alla Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
    (Matrice (opzione singola))

    • Sito web (Per niente / Poco / Abbastanza / Molto)
    • Canali social (Per niente / Poco / Abbastanza / Molto)
    • Pubblicazioni (Per niente / Poco / Abbastanza / Molto)
    • Webinar formativi (Per niente / Poco / Abbastanza / Molto)
    • Eventi/iniziative (Per niente / Poco / Abbastanza / Molto)
  19. Complessivamente come valuta gli attuali strumenti di comunicazione dedicati alla Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
    (Opzione singola)

    • Efficaci
    • Sufficienti
    • Di facile accesso
    • Hanno deluso le mie aspettative
    • Hanno superato le mie aspettative
    • Da riprogettare
    • Da potenziare
    • Non so
    • Altro (specificare)
  20. A suo parere, quali tra queste azioni sarebbero da potenziare per favorire la conoscenza della Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Emilia-Romagna?
    (Opzione multipla)

    • Trasmissioni televisive e radiofoniche di approfondimento
    • Siti dedicati e canali social della Regione Emilia-Romagna
    • Convegni e seminari formativi
    • Coinvolgimento dei cittadini nei loro territori
    • Diffusione della conoscenza di casi concreti
    • Percorsi di partecipazione a livello regionale
    • Iniziative presso le scuole di primo grado (elementari)
    • Iniziative presso le scuole di secondo grado (medie e superiori)
    • Iniziative in collaborazione con le Università
    • Altro (specificare)
  21. Vuole indicare ulteriori proposte di azioni per favorire la conoscenza della Strategia regionale?
    (Risposta lunga)

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O