Il Sistema Informativo del Mare e della Costa (SIC) è lo strumento di riferimento per il quadro conoscitivo sull’ambito costiero e alimenta parte del portale dei dati ambientali di Minerva. Le informazioni che vengono acquisite sulle tematiche costiere anche da parte di altri Enti e Agenzie (ARPAE, ARSTPC, Comuni e altri Enti territoriali) devono confluire nel SIC per essere archiviate, organizzate e rese disponibili in varie forme e in modo integrato con le altre informazioni disponibili, per gli stessi Enti e Agenzie, ma anche per i cittadini, ricercatori e professionisti interessati. Sono attività di scambio in parte già in essere ma per le quali è necessaria una più efficace organizzazione a livello territoriale che può essere raggiunta attraverso la definizione di una procedura standard, protocollo, per meglio favorire il flusso delle informazioni.
Webinar riservato ai Settori Regionali, finalizzato alla presentazione di apertura della consultazione pubblica e dell'utilizzo della piattaforma PartecipAzioni che ospita il processo.
Evento di presentazione del percorso, aperto a tutti.
L’Innovation Camp è uno metodo promosso dalla Commissione Europea per affrontare le sfide sociali attraverso lo sviluppo e il collaudo di prototipi di soluzioni per il futuro.
Il metodo permette ai decisori e agli attori sociali di lavorare insieme per sviluppare e sperimentare idee innovative.
L'Innovation Camp genera prototipi di soluzioni e azioni con un gruppo ristretto di portatori di interesse delle diverse generazioni che lavoreranno su tre sfide concrete. Le soluzioni emerse nell'Innovation Camp saranno condivise e messe in pratica con un pubblico intergenerazionale più ampio attraverso la piattaforma PartecipAzioni della Regione Emilia-Romagna.
Iscriviti in anticipo a questo incontro:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYkdOyvrDsiGNzM-EMxangJDohjTD4d0xzm
Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.
Questo contenuto è inappropriato?
1 commento
Il tema della condivisione delle informazioni e dei dati tra enti territoriali (ma anche per i cittadini) è molto importante ed è fondamentale la definizione di protocolli e di standard sia per l'utilizzo operativo che per l'accesso "semplificato" alla gran mole di dati e informazioni che sono disponibili ma non realmente accessibili a tutti.
Sto caricando i commenti ...