Torna alla pagina di processo

Fasi del processo

  1. 1
    01/03/2021 - 30/04/2021

    Informazione

    La condivisione del Quadro Conoscitivo con i Comuni, altri Enti territoriali, stakeholder della costa, e l'acquisizione di possibili contributi informativi integrativi.


  2. 2
    01/05/2021 - 31/05/2021

    Laboratori partecipativi

    Far fronte alle sfide attuali e future del cambiamento climatico significa lavorare in una logica di sistema che coinvolga le diverse componenti regionali e locali del territorio, per la costruzione condivisa di una strategia di difesa e di adattamento della costa capace di coniugare la tutela dei valori ambientali, ecosistemici, socioeconomici e lo sviluppo sostenibile della fascia costiera. Nell’ambito del progetto europeo “AdriaClim” la Regione, insieme alle proprie Agenzie e ad importanti partners, ha avviato un processo di verifica e rilancio della strategia integrata per la costa regionale, promuovendo la partecipazione degli Enti territoriali, degli operatori economici, del mondo della ricerca e della società civile.

  3. 3
    01/06/2021 - 15/11/2021

    Costruzione della GIDAC: Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l'Adattamento della Costa ai cambiamenti climatici (prima fase)

    Rifinitura strategie, misure, azioni.

    Giovedì 27 maggio 2021: Workshop partecipativo “Confronto e integrazione” rifinitura strategie, misure, azioni - ore 9:30-13:00

    Dopo l'incontro sarà possibile inviare osservazioni al report pubblicato fino alla definizione della nuova bozza di documento integrata dai contributi pervenuti.

  4. 4
    16/11/2021 - 04/04/2022

    Confronto e costruzione (seconda fase)

    Predisposizione e completamento del documento di strategia attraverso l'analisi dei contributi ricevuti durante il percorso partecipativo, il confronto interno con i servizi regionali e di pubblicazione e di consultazione.

  5. 5
    05/04/2022 - 06/07/2022

    Consultazione pubblica sulla Parte C - indirizzi di attuazione delle Azioni.

    La Parte C entra nel vivo e nel dettaglio delle azioni proposte dalla strategia. Qui vengono presentate le azioni della strategia e i loro indirizzi di attuazione. E' proprio la Parte C della strategia quella sottoposta alla consultazione in questa fase. Tutti i testi che descrivono le azioni sono resi commentabili proprio attraverso la piattaforma PartecipAzioni e sarà quindi possibile per la cittadinanza leggerli, commentarli, proporre modifiche, correzioni, integrazioni.

    La fase si conclude con una restituzione dell'esito dell'analisi dei commenti: quali verranno accolti del tutto o in parte e quali verranno esclusi e per quale motivo.

  6. 6
    07/07/2022 - 31/01/2023

    Confronto del testo con strutture regionali

    Predisposizione e completamento del documento di strategia attraverso l'analisi degli ulteriori contributi ricevuti durante il percorso partecipativo, proseguimento del confronto interno con i settori regionali.

  7. 7
    01/02/2023 - 31/05/2023

    Patto intergenerazionale: Innovation Camp

    Progettazione e avvio di un Patto intergenerazionale attraverso un Innovation Camp volto a facilitare il confronto e la collaborazione tra diverse generazioni rispetto ai temi del cambiamento climatico e della strategia che la Regione intende mettere in campo.

  8. 8
    01/06/2023 - 30/06/2023

    Finalizzazione e Restituzione

    Restituzione e condivisione struttura e contenuti del documento di strategia.

    Incontro conclusivo “infoday” sui risultati del percorso partecipativo e presentazione della Strategia.

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O