I Gruppi di lavoro hanno l’obiettivo di:
All’interno di ciascun gruppo sono presenti: referenti di materia regionali e referenti dalle Unioni di Comuni.
Un percorso di incontri territoriali rivolti a tutti gli amministratori, alle organizzazioni firmatarie del Patto Lavoro e Clima e ai soggetti della società civile per un confronto sui nodi essenziali del riordino territoriale.
Condivisione delle schede-funzioni elaborate con il supporto dei gruppi di lavoro e raccolta delle osservazioni da parte delle Unioni di comuni.
Il Programma di Riordino Territoriale (PRT) è lo strumento con il quale la Regione Emilia-Romagna definisce criteri ed obiettivi per sostenere ed incentivare operativamente l’esercizio associato di funzioni e servizi in capo alle Unioni di comuni.
Il Programma di Riordino Territoriale ha una durata triennale, finanziato attraverso fondi regionali e fondi statali regionalizzati, e i relativi contributi vengono assegnati mediante bandi annuali.