19/04/2022 22:25
Proposta aggiornata aTrasFormAzioni
Condivisione e scambio di pratiche, auto aiuto
Proposta emersa dal gruppo 5. 1. L'obiettivo è quello di avere un luogo, più informale e colloquiale ma in presenza, dove potersi ciclicamente scambiare esperienze e buone prassi ma anche, punti di criticità riscontrati, imprevisti e difficoltà, che hanno condizionato o potevano condizionare i processi. Spesso capire le debolezze della progettazione, prevenire i possibili problemi o sapere come altri hanno superato eventuali momenti di "crisi" può diventare essenziale per condurre a buon fine un percorso intrapreso, più di esempi virtuosi. Nel contempo si segnala anche l'esigenza di un luogo virtuale che affianchi il canale informativo dedicato alla Cdpp nel portale PartecipazioneER, con una piattaforma più performante (PartecipAzioni?) che permetta di interagire in tempo reale con tutto il gruppo, ottimizzando le competenze presenti in attività di reciproco aiuto e rafforzando così i legami della rete. Questo luogo, oltre ad offrire momenti di scambio e arricchimento diventerebbe particolarmente importante in caso di necessità urgenti. Attraverso una chat, chiunque può lanciare il suo help e chi nella Comunità ha consigli o proposte, può rispondere in tempo reale al collega in difficoltà o allargare la discussione in una logica di problem solving.2. Modalità: “Studio” dei casi delle esperienze altre, in modalità laboratoriale di confronto (World cafè),in presenza, approfondendo sia i punti di forza che di debolezza, non limitandosi alla mera riproposizione tale e quale di processi, pur positivi, ma cercando sempre ambiti di miglioramento e punti di vista alternativi;Sviluppo della comunità di pratica online: scambio di buone prassi tra enti, interazione più rapida tra i componenti del gruppo in una logica di informazione, arricchimento e soprattutto auto aiuto, attraverso una piattaforma idonea (ad esempio su PartecipAzioni)3. Target: operatori e progettisti della partecipazione4. I tempi di svolgimento del percorso formativo. Non è previsto un inizio o una fine. L'idea è quella di creare periodicamente dei world cafè che permettano una conoscenza più approfondita dei componenti della Cdpp e momenti di scambio meno formali, anche cambiando le prospettive delle analisi di un una esperienza a partire dalle criticità rilevate. Per la piattaforma occorre valutare se PartecipAzioni potrebbe essere una soluzione idonea sotto il profilo tecnico (con tempi relativamente brevi per far partire una progettazione pilota) o se occorre trovare una soluzione alternativa, con relativo allungamento dei tempi ed eventuali costi. 6. Che priorità dare all'oggetto della proposta?
19/04/2022 19:58
Nuova proposta al TrasFormAzioni