17/06/2022 17:13
Proposta aggiornata aTrasFormAzioni
3.1 Percorsi di coprogettazione
Obiettivo. Approfondimento sulle motivazioni del coinvolgimento dei cittadini, la varietà delle metodologie e degli strumenti della partecipazione, la varietà dei contenuti e dei contesti in cui si pratica la partecipazione, con un focus specifico su piattaforme e open data. Cosa vuol dire definire un patto con i cittadini. Identificare le opportunità del processo partecipativo. Come si prendono le decisioni. Il codice etico della partecipazione. Cosa vuol dire in pratica co-programmare e coprogettare ai sensi del codice del terzo settore? Come scrivere le convenzioni e rendicontare le ricadute sulla cittadinanza?Modalità di attuazione: Ciclo di incontri. Gli incontri potrebbero essere anche itineranti nei piccoli Comuni della Regione Emilia-Romagna; incontri online e in presenza, documentazione sempre disponibile online. Organizzazione in moduli. Convegni e webinar per uno scambio di buone prassi fra territori.Destinatari: personale PA del territorio regionale, in particolare. dei piccoli Comuni.Tempi di realizzazione: 2022/2023/2024.
17/06/2022 15:31
Proposta aggiornata aTrasFormAzioni
3.5 Come scrivere le convenzioni con gli Enti del Terzo Settore (art. 56 del Codice del Terzo Settor...
Obiettivo. Il modulo formativo ha l'obiettivo di aggiornare dal punto di vista normativo, per scrivere anche atti/protocolli, offrendo soluzioni e chiarimenti sui punti più spinosi. Cioè offrire ad amministratori e funzionari un kit aggiornabile e facilmente declinabile sulle realtà territoriali.Modalità di attuazione. Workshop in presenza, tutoraggio, webinar.Destinatari: Personale della PA del territorio regionale, Comunità di pratiche partecipative.Tempi di realizzazione: anno 2023
18/05/2022 11:44
Nuova proposta al TrasFormAzioni
3.1 Percorsi di coprogettazione oltre la normativa
Obiettivo: Approfondimento sulle motivazioni del coinvolgimento dei cittadini, la varietà delle metodologie e degli strumenti della partecipazione, la varietà dei contenuti e dei contesti in cui si pratica la partecipazione. Cosa vuol dire in pratica co-programmare e co-progettare ai sensi del codice del terzo settore? Come scrivere le convenzioni e rendicontare le ricadute sulla cittadinanza?Cosa vuol dire definire un patto con i cittadini. Identificare le opportunità del processo partecipativo. Come si prendono le decisioni.Le modalità di attuazione: una formazione pensata sui tre anni come ciclo di incontri. Gli incontri potrebbero essere anche itineranti nei Comuni della Regione Emilia-Romagna; incontri online, documentazione sempre disponibile online. Organizzazione in moduli. Incontri in presenza o online.I destinatari: Amministratori e dirigenti dell'amministrazione locale. Tempi: ciclo di incontri da svolgersi ogni anno. Rif.: Perché fare cultura della partecipazione Proposta: Oltre a: Cosa vuol dire definire un patto con i cittadini. aggiungerei, se possibile, anche come arrivare al provvedimento conclusivo della co-progettazione: Come scrivere la convenzione.
18/05/2022 10:59
Nuova proposta al TrasFormAzioni