L’efficacia dei processi partecipativi è favorita quando il coinvolgimento delle persone avviene su temi rilevanti e di effettivo interesse delle comunità stesse. Il bando 2023 come potrebbe valorizzare la rilevanza del processo partecipativo che viene proposto?
Il grado di rilevanza potrebbe essere riferito a specificità del contesto locale ma anche rispetto al contesto regionale; potrebbe riguardare la rilevanza degli esiti attesi, ma anche degli impatti generabili. Quali sono altri aspetti che concorrono a valutare la rilevanza di un processo?
A sostegno del principio di efficacia del processo partecipativo, quali altri parametri di valutazione delle proposte si potrebbero considerare?
L’efficacia dei processi partecipativi è favorita quando il coinvolgimento delle persone avviene su temi rilevanti e di effettivo interesse delle comunità stesse. Il bando 2023 come potrebbe valorizzare la rilevanza del processo partecipativo che viene proposto?
Il grado di rilevanza potrebbe essere riferito a specificità del contesto locale ma anche rispetto al contesto regionale; potrebbe riguardare la rilevanza degli esiti attesi, ma anche degli impatti generabili. Quali sono altri aspetti che concorrono a valutare la rilevanza di un processo?
A sostegno del principio di efficacia del processo partecipativo, quali altri parametri di valutazione delle proposte si potrebbero considerare?
Per contribuire al dibattito inserendo il tuo commento (scorri verso il basso). Puoi esprimere un parere ampio e articolato oppure puoi rispondere a una o più delle domande poste.
Se ti interessa aprire un dialogo su un argomento diverso da quelli proposti, inserisci un nuovo dibattito.
Per contribuire al dibattito inserendo il tuo commento (scorri verso il basso). Puoi esprimere un parere ampio e articolato oppure puoi rispondere a una o più delle domande poste.
Se ti interessa aprire un dialogo su un argomento diverso da quelli proposti, inserisci un nuovo dibattito.