Modifiche a "Report Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023: "

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Titolo (Italiano)

  • -Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:
  • +Report Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:
  • -Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:
  • +Report Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:
Eliminazioni
  • -Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:
Aggiunte
  • +Report Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:
Eliminazioni
  • -Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:
Aggiunte
  • +Report Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:

Descrizione (Italiano)

  • -

    Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.

    Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione

  • +

    Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.

    Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione

  • -<p>Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.</p><p>Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione</p>
  • +<p>Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.</p><p>Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione</p>
Eliminazioni
  • -

    Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.

    Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione

Aggiunte
  • +

    Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.

    Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione

Eliminazioni
  • -<p>Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.</p><p>Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione</p>
Aggiunte
  • +<p>Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.</p><p>Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione</p>
Numero della versione 2 di 6 Mostra tutte le versioni Torna al dibattito
Autore della versione
Avatar Andrea Panzavolta
Versione creata il 07/09/2023 15:31

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O