Modifiche a "Un Mare d’Arte - Festival della costa del futuro"

Modalità di visualizzazione confronto:
Modalità visualizzazione HTML:

Corpo del testo

  • -["

    Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per sensibilizzare alla salvaguardia della costa e stimolare interventi attivi delle persone sui temi ambientali? “Un mare d’arte” è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.  

    Grazie a concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le persone protagoniste. 

    Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema dei cambiamenti climatici in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.  

    Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un festival per riflettere ed esprimersi sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, da tanti punti di vista. 

    Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della sostenibilità ambientale e dell’inclusione di tutte le persone e la sua promozione coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.  

    Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron. 

    COSA PUOI FARE? 

    • Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione. 
    • Vuoi saperne di più? Ecco la nostra proposta completa.
    • Scopri le sfide su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp
    • L'approfondimento sulla Sfida Comunicazione e partecipazione


    "]
  • +["

    Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per sensibilizzare alla salvaguardia della costa e stimolare interventi attivi delle persone sui temi ambientali? “Un mare d’arte” è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.  

    Grazie a concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le persone protagoniste. 

    Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema dei cambiamenti climatici in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.  

    Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un festival per riflettere ed esprimersi sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, da tanti punti di vista. 

    Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della sostenibilità ambientale e dell’inclusione di tutte le persone e la sua promozione coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.  

    Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron. 

    COSA PUOI FARE? 

    • Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione. 
    • Vuoi saperne di più? Ecco la nostra proposta completa.
    • Scopri le sfide su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp
    • L'approfondimento sulla Sfida Comunicazione e partecipazione


    "]
  • -["<p>Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per <strong>sensibilizzare alla salvaguardia della costa</strong> e stimolare <strong>interventi attivi delle persone</strong> sui temi ambientali?&nbsp;<strong>“Un mare d’arte” </strong>è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.&nbsp;&nbsp;</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/s599XAjIzqA?showinfo=0\"></iframe><p>Grazie a <strong>concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori</strong> intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le <strong>persone protagoniste.&nbsp;</strong></p><p>Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema <strong>dei cambiamenti climatici </strong>in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.&nbsp;&nbsp;</p><p><strong>Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà</strong>: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un <strong>festival per riflettere ed esprimersi </strong>sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, <strong>da tanti punti di vista.&nbsp;</strong></p><p>Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della <strong>sostenibilità ambientale e dell’inclusione</strong> di tutte le persone e la sua <strong>promozione </strong>coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.&nbsp;&nbsp;</p><p>Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron.&nbsp;</p><p>COSA PUOI FARE?&nbsp;</p><ul><li>Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione.&nbsp;</li><li>Vuoi saperne di più? Ecco la nostra <a href=\"https://partecipazionitest.regione.emilia-romagna.it/uploads/decidim/attachment/file/524/Un_mare_d_arte.pdf\" target=\"_blank\">proposta completa</a>.</li><li>Scopri <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/181\" target=\"_blank\">le sfide</a> su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp</li><li>L'approfondimento sulla <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/186\" target=\"_blank\">Sfida Comunicazione e partecipazione</a></li></ul><p><br></p>"]
  • +["<p>Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per <strong>sensibilizzare alla salvaguardia della costa</strong> e stimolare <strong>interventi attivi delle persone</strong> sui temi ambientali?&nbsp;<strong>“Un mare d’arte” </strong>è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.&nbsp;&nbsp;</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/s599XAjIzqA?showinfo=0\"></iframe><p>Grazie a <strong>concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori</strong> intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le <strong>persone protagoniste.&nbsp;</strong></p><p>Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema <strong>dei cambiamenti climatici </strong>in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.&nbsp;&nbsp;</p><p><strong>Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà</strong>: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un <strong>festival per riflettere ed esprimersi </strong>sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, <strong>da tanti punti di vista.&nbsp;</strong></p><p>Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della <strong>sostenibilità ambientale e dell’inclusione</strong> di tutte le persone e la sua <strong>promozione </strong>coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.&nbsp;&nbsp;</p><p>Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron.&nbsp;</p><p>COSA PUOI FARE?&nbsp;</p><ul><li>Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione.&nbsp;</li><li>Vuoi saperne di più? Ecco la nostra <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/uploads/decidim/attachment/file/544/2.1_Un_mare_d_arte.pdf\" target=\"_blank\">proposta completa</a>.</li><li>Scopri <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/181\" target=\"_blank\">le sfide</a> su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp</li><li>L'approfondimento sulla <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/186\" target=\"_blank\">Sfida Comunicazione e partecipazione</a></li></ul><p><br></p>"]
Eliminazioni
  • -["

    Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per sensibilizzare alla salvaguardia della costa e stimolare interventi attivi delle persone sui temi ambientali? “Un mare d’arte” è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.  

    Grazie a concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le persone protagoniste. 

    Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema dei cambiamenti climatici in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.  

    Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un festival per riflettere ed esprimersi sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, da tanti punti di vista. 

    Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della sostenibilità ambientale e dell’inclusione di tutte le persone e la sua promozione coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.  

    Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron. 

    COSA PUOI FARE? 

    • Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione. 
    • Vuoi saperne di più? Ecco la nostra proposta completa.
    • Scopri le sfide su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp
    • L'approfondimento sulla Sfida Comunicazione e partecipazione


    "]
  • Vuoi saperne di più? Ecco la nostra proposta completa.
  • Scopri le sfide su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp
  • L'approfondimento sulla Sfida Comunicazione e partecipazione


"]
Aggiunte


"]
  • +["

    Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per sensibilizzare alla salvaguardia della costa e stimolare interventi attivi delle persone sui temi ambientali? “Un mare d’arte” è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.  

    Grazie a concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le persone protagoniste. 

    Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema dei cambiamenti climatici in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.  

    Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un festival per riflettere ed esprimersi sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, da tanti punti di vista. 

    Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della sostenibilità ambientale e dell’inclusione di tutte le persone e la sua promozione coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.  

    Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron. 

    COSA PUOI FARE? 

    • Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione. 
    • Vuoi saperne di più? Ecco la nostra proposta completa.
    • Scopri le sfide su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp
    • L'approfondimento sulla Sfida Comunicazione e partecipazione


    "]
  • Eliminazioni
    • -["<p>Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per <strong>sensibilizzare alla salvaguardia della costa</strong> e stimolare <strong>interventi attivi delle persone</strong> sui temi ambientali?&nbsp;<strong>“Un mare d’arte” </strong>è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.&nbsp;&nbsp;</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/s599XAjIzqA?showinfo=0\"></iframe><p>Grazie a <strong>concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori</strong> intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le <strong>persone protagoniste.&nbsp;</strong></p><p>Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema <strong>dei cambiamenti climatici </strong>in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.&nbsp;&nbsp;</p><p><strong>Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà</strong>: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un <strong>festival per riflettere ed esprimersi </strong>sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, <strong>da tanti punti di vista.&nbsp;</strong></p><p>Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della <strong>sostenibilità ambientale e dell’inclusione</strong> di tutte le persone e la sua <strong>promozione </strong>coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.&nbsp;&nbsp;</p><p>Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron.&nbsp;</p><p>COSA PUOI FARE?&nbsp;</p><ul><li>Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione.&nbsp;</li><li>Vuoi saperne di più? Ecco la nostra <a href=\"https://partecipazionitest.regione.emilia-romagna.it/uploads/decidim/attachment/file/524/Un_mare_d_arte.pdf\" target=\"_blank\">proposta completa</a>.</li><li>Scopri <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/181\" target=\"_blank\">le sfide</a> su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp</li><li>L'approfondimento sulla <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/186\" target=\"_blank\">Sfida Comunicazione e partecipazione</a></li></ul><p><br></p>"]
    Aggiunte
    • +["<p>Cosa ne pensi di un festival da riproporre ogni anno in estate, per <strong>sensibilizzare alla salvaguardia della costa</strong> e stimolare <strong>interventi attivi delle persone</strong> sui temi ambientali?&nbsp;<strong>“Un mare d’arte” </strong>è la nostra proposta rivolta a persone di tutte le età e sensibilità.&nbsp;&nbsp;</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/s599XAjIzqA?showinfo=0\"></iframe><p>Grazie a <strong>concerti, installazioni artistiche, esibizioni e laboratori</strong> intendiamo coinvolgere tutti e tutte, realizzando eventi aggreganti e situazioni che stimolano reazioni emotive, profonde, divertenti e dinamiche per rendere le <strong>persone protagoniste.&nbsp;</strong></p><p>Ogni anno in una zona diversa della costa, il festival declina il tema <strong>dei cambiamenti climatici </strong>in modi diversi e coinvolge le comunità locali nel suggerire proposte di adattamento o mitigazione a tutela della costa, dei suoi valori ambientali e delle attività umane.&nbsp;&nbsp;</p><p><strong>Alla realizzazione del festival collaborano attivamente molte realtà</strong>: artisti, animatori, operatori turistici, commercianti, cooperative di bagnini e pescatori lavorano assieme ad associazioni ambientaliste, scuole, musei, fondazioni, enti parco ed amministrazioni locali…per un <strong>festival per riflettere ed esprimersi </strong>sull’ambiente costiero, sulle sue problematiche e idee di soluzioni, sul valore del prendersi cura assieme della nostra costa, <strong>da tanti punti di vista.&nbsp;</strong></p><p>Tutte le attività e iniziative del festival sono realizzate tenendo conto della <strong>sostenibilità ambientale e dell’inclusione</strong> di tutte le persone e la sua <strong>promozione </strong>coinvolge le varie realtà del territorio e in particolar modo le generazioni più giovani.&nbsp;&nbsp;</p><p>Gruppo referente della proposta: Laura Gamberini, Stefania Caputo, Julia König, Mattia Uzzau, Francesca Paron.&nbsp;</p><p>COSA PUOI FARE?&nbsp;</p><ul><li>Commenta la proposta, facci sapere cosa ne pensi e arricchiscila con le tue idee. Scrivici se vuoi diventarne protagonista e collaborare alla sua realizzazione.&nbsp;</li><li>Vuoi saperne di più? Ecco la nostra <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/uploads/decidim/attachment/file/544/2.1_Un_mare_d_arte.pdf\" target=\"_blank\">proposta completa</a>.</li><li>Scopri <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/181\" target=\"_blank\">le sfide</a> su cui abbiamo ragionato e le altre proposte elaborate dai partecipanti all’Innovation Camp</li><li>L'approfondimento sulla <a href=\"https://partecipazioni.emr.it/processes/che-costa-sara/f/403/posts/186\" target=\"_blank\">Sfida Comunicazione e partecipazione</a></li></ul><p><br></p>"]
    Numero della versione 5 di 5 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
    Autore della versione
    Avatar Stefania Caputo
    Versione creata il 28/07/2023 11:20

    Per cortesia, effettua l'accesso

    Hai dimenticato la password?

    O