lI Tecnico di garanzia della partecipazione viene designato, a norma del comma 1 dell’art 8 della LR 15/2018, dal Presidente dell’Assemblea legislativa. Il 17 novembre 2014 la Presidente Costi ha designato il dott. Leonardo Draghetti, Direttore generale dell’Assemblea legislativa
Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Modifiche a "Innovation Camp - primo workshop interattivo on line"
+Innovation Camp - primo workshop interattivo on line
-Innovation Camp - primo workshop interattivo
+Innovation Camp - primo workshop interattivo on line
Eliminazioni
-Innovation Camp - primo workshop interattivo
Aggiunte
+Innovation Camp - primo workshop interattivo on line
Eliminazioni
-Innovation Camp - primo workshop interattivo
Aggiunte
+Innovation Camp - primo workshop interattivo on line
Descrizione (Italiano)
-
Co - Creare il futuro
Sfida 1 - GOVERNANCE. Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?
Sfida 2- COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?
Sfida 3- APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa?
Partecipanti
Giovani interessati ai temi dei cambiamenti climatici
Giovani motivati e portatori di proposte innovative per la propria Regione
Adulti che intendono lasciare un territorio sicuro alle future generazioni
Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.
+
Co - Creare il futuro
Partecipanti
Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.
-<h3>Co - Creare il futuro </h3><ul><li><strong>Sfida 1 - GOVERNANCE. </strong>Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?</li><li><strong>Sfida 2- COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. </strong>Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?</li><li><strong>Sfida 3- APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. </strong>Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa? </li></ul><h3>Partecipanti</h3><ul><li>Giovani interessati ai temi dei cambiamenti climatici</li><li>Giovani motivati e portatori di proposte innovative per la propria Regione</li><li>Adulti che intendono lasciare un territorio sicuro alle future generazioni</li></ul><p><em>Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.</em></p><p><br></p><p><br></p><p><br></p>
+<h3>Co - Creare il futuro </h3><p><br></p><h3>Partecipanti</h3><p><br></p><p><em>Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.</em></p><p><br></p><p><br></p><p><br></p>
Eliminazioni
-
Co - Creare il futuro
Sfida 1 - GOVERNANCE. Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?
Sfida 2- COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?
Sfida 3- APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa?
Partecipanti
Giovani interessati ai temi dei cambiamenti climatici
Giovani motivati e portatori di proposte innovative per la propria Regione
Adulti che intendono lasciare un territorio sicuro alle future generazioni
Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.
Aggiunte
Sfida 2- COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?
Sfida 3- APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa?
Partecipanti
Giovani interessati ai temi dei cambiamenti climatici
Giovani motivati e portatori di proposte innovative per la propria Regione
Adulti che intendono lasciare un territorio sicuro alle future generazioni
Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.
+
Co - Creare il futuro
Partecipanti
Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.
Eliminazioni
-<h3>Co - Creare il futuro </h3><ul><li><strong>Sfida 1 - GOVERNANCE. </strong>Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?</li><li><strong>Sfida 2- COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. </strong>Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?</li><li><strong>Sfida 3- APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. </strong>Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa? </li></ul><h3>Partecipanti</h3><ul><li>Giovani interessati ai temi dei cambiamenti climatici</li><li>Giovani motivati e portatori di proposte innovative per la propria Regione</li><li>Adulti che intendono lasciare un territorio sicuro alle future generazioni</li></ul><p><em>Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.</em></p><p><br></p><p><br></p><p><br></p>
Aggiunte
+<h3>Co - Creare il futuro </h3><p><br></p><h3>Partecipanti</h3><p><br></p><p><em>Laboratorio interattivo aperto ai partecipanti selezionati nella fase preparatoria dell'Innovation Camp.</em></p><p><br></p><p><br></p><p><br></p>