È il tema della conferenza internazionale tenutasi nell’ambito della 26ª Edizione di Ecomondo. Sulle tematiche dell’ambiente e della difesa costiera è l’ottavo appuntamento organizzato dalla Regione Emilia-Romagna nel contesto della importante fiera riminese della Green Technology, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo, ISPRA, GNRAC (Gruppo Nazionale per la Ricerca in Ambito Costiero), Legambiente, CRPM (Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime d’E...
Leggi di più
Pronti per la nuova edizione di Ecomondo - The green technology expo.
In particolare si parlerà del futuro delle coste e del cambiamento climatico nella conferenza Il futuro di coste e porti in un clima che cambia: azioni necessarie e opportunità per un'Economia Blu sostenibile a cura di Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo & GNRAC (Gruppo Nazionale per la Ricerca sull’Ambiente Costiero), CRPM (Conferenza delle Regioni Perifieriche Marittime d’Europa), ISPRA, Legambiente, Waterfrontlab e presieduta da Roberto Montanari responsabile di Che costa sarà? e da Lorenzo Cappietti, GNRAC, Enzo Pranzin...
Leggi di più
L’estate volge al termine, ma il Patto Intergenerazionale di "Che Costa Sarà?" non è chiuso!
La discussione sulle proposte emerse è ancora aperta e attende i contributi di tutto coloro che sono interessati a mettere in pratica delle azioni per prenderci cura insieme della nostra costa.
La domanda che vogliamo porvi adesso è:
Da quanto tempo non spedite una cartolina? Una vera!
Con il percorso per il Patto Intergenerazionale di "Che Costa Sarà?" potete inviare, senza alcuna spesa, una vera cartolina con l'immagine che volete a chi desiderate. La riceverà a casa in pochi giorni.
Per esempio, potres...
Leggi di più
Si è tenuta a Villa San Giovanni (RC), lo scorso 29 e 30 giugno, l’Assemblea Generale della Commissione Intermediterranea, i cui obiettivi generali sono lo sviluppo del dialogo euromediterraneo e della cooperazione territoriale, con al centro il tema dei trasporti e la politica marittima integrata, la coesione economica e sociale, l'acqua e l'energia.
L’organismo, composto da 40 regioni e 8 Stati membri dell'UE e di altri Paesi che si affacciano sull’area mediterranea, tra cui l’Emilia-Romagna, nei due giorni di dibatti...
Leggi di più