16/03/2023 - Com'è andato il primo appuntamento dell'Innovation camp?

Numero di Sostegni0

#EUSci4Regio

Nel primo incontro interattivo del 14 marzo i partecipanti hanno cercato di comprendere, fare proprie e riformulare le 3 sfide proposte e iniziato gli approfondimenti nei gruppi intergenerazionali.

Ricordiamo le 3 sfide:

  • Sfida 1 - GOVERNANCE. Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?
  • Sfida 2 - COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?
  • Sfida 3 - APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa?

L'Innovation Camp prevede poi di iniziare a riflettere su idee, opportunità e caratteristiche per i prototipi e azioni da elaborare dal prossimo incontro del 21 marzo in avanti.

Stanno emergendo le prime idee su come attivare il patto Intergenerazionale "Che costa sarà?". I partecipanti e le partecipanti sono stati invitati a non darsi limiti, per far emergere tutte le progettualità possibili, in questa fase creativa e propositiva.

Rimanete sintonizzati. Il vostro contributo sarà molto importante per arricchire le proposte che verranno poi presentate qui sulla piattaforma "PartecipAzioni": una pagina bianca da scrivere insieme.

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O