23/03/2023 - Esplode la creatività nel secondo appuntamento dell'Innovation camp

Numero di Sostegni0

#EUSci4Regio L’Innovation Camp entra nel vivo, dopo un incontro, il 14 marzo, in cui i partecipanti e le partecipanti hanno iniziato a riflettere in gruppi intergenerazionali su domande di approfondimento sulle sfide presentate, nel secondo incontro interattivo del 21 marzo è stato dedicato al brainstorming per definire insieme le dimensioni che dovrebbero caratterizzare i prototipi (ossia caratteristiche quali semplicità, fruibilità, ripetibilità, etc.). È stato coinvolgente il grande entusiasmo profuso nell’esporre progetti che si potrebbero realizzare nell’ambito delle 3 sfide, che ricordiamo:

  • Sfida 1 - GOVERNANCE. Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?
  • Sfida 2 - COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?
  • Sfida 3 - APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa?

I partecipanti e le partecipanti, invitati a non darsi limiti, il 21 marzo hanno dato spazio a molteplici progettualità possibili, in piena esplosione creativa e propositiva. A chiusura dell’incontro sono stati scelti collettivamente 5 progetti su cui concentrarsi:

Per la sfida GOVERNANCE:
  • Consulta per l'adattamento della costa
Per la sfida COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE:  
  • Festival e Promozione
  •  Museo virtuale
Per la sfida APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO:
  • Mappatura di studi e ricerche dell'area costiera emiliano-romagnola
  • App con informazioni sul paesaggio     

Nel prossimo incontro dell'Innovation Camp il 28 marzo si elaboreranno concretamente i prototipi e le azioni a partire dalle idee emerse nell'incontro del 21 scorso: i gruppi di prototipazione si confronteranno per arricchire i reciproci prototipi e lavoreranno per presentare e raccogliere idee a sostegno dei prototipi nel seminario di chiusura del 4 aprile.

Rimanete sintonizzati. Il vostro contributo sarà molto importante per arricchire le proposte che verranno poi presentate qui sulla piattaforma "PartecipAzioni": abbiamo predisposto alcune sezioni di presentazione del progetto e lo spazio in cui andremo a pubblicare le proposte emerse dai workshop, da sottoporre a discussione collettiva. Anche questi spazi possono essere oggetto di evoluzione, miglioria e modifica a seconda dei contributi di tutti, anche vostri. Date un’occhiata!

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O