L’ultimo workshop dell’Innovation camp del 28 marzo scorso ha visto i nostri protagonisti alle prese con la definizione dei prototipi. Verranno prodotti dei report, delle slide e un video per ogni prototipo, allo scopo di illustrare le idee emerse, le loro peculiarità, l’impatto che si vede in prospettiva futura.
I gruppi di lavoro, eterogenei per età, si cimenteranno in questa settimana in queste attività che verranno presentate all’evento di chiusura. Che in realtà sarà il trampolino di lancio per una fase successiva di partecipazione: da quel momento i prototipi verranno sottoposti al vaglio della comunità di Che costa sarà? nello spazio appositamente preparato.
Ricordiamo che l’Innovation Camp si è composto di altri due incontri, il 14 e il 21 marzo, dedicati al brainstorming per definire insieme le dimensioni dei prototipi (ossia caratteristiche quali semplicità, fruibilità, ripetibilità, etc.). Le 3 sfide del patto intergenerazionale sono:
Ricordiamo i titoli dei progetti selezionati dai gruppi di lavoro:
Per la sfida GOVERNANCE:
Per la sfida COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE:
Per la sfida APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO
Vi aspettiamo al seminario di chiusura del 4 aprile.
Come sempre, rimanete sintonizzati. Il vostro contributo sarà molto importante per arricchire le proposte che verranno poi presentate qui sulla piattaforma "PartecipAzioni": abbiamo predisposto alcune sezioni di presentazione del progetto e lo spazio in cui andremo a pubblicare le proposte emerse dai workshop, da sottoporre a discussione collettiva. Anche questi spazi possono essere oggetto di evoluzione, miglioria e modifica a seconda dei contributi di tutti, anche vostri. Date un’occhiata!
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...