Il territorio costiero dell’Emilia-Romagna è un sistema complesso e delicato sul quale interagiscono diverse dinamiche, spesso in difficile equilibrio. Si tratta di un prezioso patrimonio naturalistico e storico testimoniale caratterizzato da una diffusa presenza di attività economiche e di un sistema turistico di assoluto rilievo nazionale.
La protezione della costa, in particolare a fronte dei mutamenti climatici in corso, rappresenta una delle emergenze territoriali più rilevanti, con tutte le ricadute socioeconomiche facilmente intuibili, e si inserisce fra le necessità primarie e i temi centrali dell’azione di governo della Regione Emilia-Romagna.
In questo quadro, è necessario aggiornare e rafforzare la strategia di azione regionale (con riferimento alla GIZC del 2005) per poter meglio rispondere alle sollecitazioni dei fenomeni costieri nelle condizioni attuali, ormai cambiate rispetto a 15 anni fa, e per prospettare modalità di gestione adeguate e risposte di adattamento, al fine di una maggiore resilienza del sistema costiero, in relazione a fenomeni e scenari climatici di breve, medio e lungo periodo (2030-2050-2100).
Le finalità sono:
Trattandosi di una “strategia integrata” le policy di riferimento afferiscono ed intrecciano leggi ed atti diversi in ambito europeo, nazionale e regionale.
Ed in particolare:
Lo sviluppo della GIDAC regionale si innesta nel contesto operativo del progetto europeo AdriaClim (finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia, Strategico, 2020-2022) che punta a migliorare la resilienza climatica dei territori costieri nel bacino adriatico attraverso lo sviluppo di Piani di adattamento, strategie, azioni e buone pratiche per la mitigazione degli impatti sulle zone costiere, fornendo strumenti informativi e scenari di maggiore dettaglio e accuratezza rispetto a quelli attualmente disponibili. Per definire piani e strategie di adattamento, il progetto prevede l’attivazione di percorsi partecipativi che coinvolgano i portatori di interesse nei territori costieri delle regioni partner.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...