Il 4 maggio si è tenuto il primo incontro partecipativo per la costruzione della nuova strategia integrata per la costa regionale. Con questo percorso, che si sviluppa grazie al progetto europeo “AdriaClim”, la Regione Emilia-Romagna, insieme alle proprie Agenzie e ad importanti partners, promuove la partecipazione degli Enti territoriali, degli operatori economici, del mondo della ricerca e della società civile.
Il 4 maggio è stato condiviso il Quadro Conoscitivo e si è tracciata una Visione Futura della nostra costa. Le presentazioni dei relatori e il report dei lavori svolti sono disponibili per la consultazione sulla Piazza Che Costa sarà?.
I lavori sono stati aperti dal Saluto istituzionale e introduzione alla giornata di Irene Priolo - Assessore all’Ambiente, Difesa del Suolo e della Costa, Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna. Il workshop, che si è svolto online, ha visto inoltre un’introduzione ai lavori da parte di Roberto Montanari - Regione Emilia-Romagna Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica, e la presentazione del Quadro Conoscitivo sulla costa, da parte di Luisa Perini - Regione Emilia-Romagna, Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Il laboratorio interattivo ha adottato la metodologia European Awareness Scenario Workshop e ha visto la partecipazione di 39 persone che sono state suddivise in cinque gruppi di interesse.
I partecipanti hanno provato ad immaginare lo scenario futuro, prima una visione negativa e poi una visione positiva della costa al 2050. Le proposte dei partecipanti sono consultabili nel report già disponibile.
I lavori sono proseguiti con il primo dei workshop territoriali “Azioni”, il 6 maggio, per la zona del Riminese, di cui a breve saranno pubblicati sulla PIazza i relativi materiali e proseguiranno domani, 11 maggio, con il secondo workshop territoriale “Azioni” per la zona del Cesenate. Per partecipare all’incontro è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione.
Successivamente, in ordine di tempo, si terranno il workshop “Azioni” per il territorio Ravennate (13 maggio), il workshop “Azioni” per il territorio Ferrarese (18 maggio) e concluderà questa prima fase del percorso il workshop plenario “Confronto e integrazione” (27 maggio) sugli esiti dei workshop territoriali.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...