Giornata di lancio del percorso partecipativo sulla Strategia integrata per la difesa e l’adattamento della costa regionale

Sarà un vero è proprio Infoday, quello che il 23 aprile 2021, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, la Regione Emilia-Romagna ha organizzato per presentare le prime linee di indirizzo sulla “Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa ai cambiamenti climatici (GIDAC)” e l’avvio del Percorso Partecipativo che ne accompagnerà lo sviluppo.

La Regione, nell’ambito del progetto europeo “AdriaClim” ed in collaborazione con le proprie Agenzie e ad altri imp...
Leggi di più

La policy di riferimento

Il territorio costiero dell’Emilia-Romagna è un sistema complesso e delicato sul quale interagiscono diverse dinamiche, spesso in difficile equilibrio. Si tratta di un prezioso patrimonio naturalistico e storico testimoniale caratterizzato da una diffusa presenza di attività economiche e di un sistema turistico di assoluto rilievo nazionale.

 La protezione della costa, in particolare a fronte dei mutamenti climatici in corso, rappresenta una delle emergenze territoriali più rilevanti, con tutte le ricadute socioeconomiche facilmente intuibili, e si inserisce fra le neces...
Leggi di più

La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici.

AdriaClim è l'acronimo del nuovo progetto, finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg Italia-Croazia Strategico, che si dedica a sostenere lo sviluppo di piani di adattamento ai cambiamenti climatici regionali e locali basati sullo sviluppo di nuovi strumenti e conoscenze.

AdriaClim affronterà il tema dei cambiamenti climatici sviluppando piani di adattamento regionali e locali basati su informazioni meteorologiche e oceanografiche di maggiore dettaglio, acquisite attraverso sistemi di osservazione e modellazione di recente implementa...
Leggi di più

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O