Ecco ci siamo. Dopo una breve fase di elaborazione delle proposte pervenute, si apre ora la votazione pubblica dei pacchetti formativi selezionati dallo Staff Partecipazione, dopo la verifica di fattibilità tecnico-economica e la loro coerenza con gli obiettivi di legge (LR 15/2018).
Come preannunciato tutte le 19 proposte formulate sono state accettate anche se, provvedendo per affinità tematiche ad accorpare i contenuti di tre proposte, i pacchetti formativi ammessi al voto sono 17 (vedi Le Metodologie e le scelte). .
Partecipare è facile e divertente.
Tutte e tutti gli interessati, se non lo hanno ancora fatto, devono registrarsi alla piattaforma e quindi accedere alla sezione VOTA IL TUO PIANO FORMATIVO dove troveranno una scheda dettagliata per ogni pacchetto formativo proposto, con specificati obiettivi, destinatari, periodo di realizzazione e relativi costi.
Ad ogni partecipante è assegnato un borsellino 💰 di 100.000 euro e, in una logica di “bilancio partecipativo”, sarà possibile selezionare i progetti preferiti fino al massimo del budget assegnato.
Le proposte che riceveranno più voti saranno inserite nel Piano Formativo Triennale della Partecipazione 2022/2024.
Al fine di agevolare la partecipazione, oltre ad una sezione con le istruzioni di voto.
Lo Staff Partecipazione della Regione Emilia-Romagna ha predisposto degli appuntamenti attraverso lo Sportello di aiuto online ”Serve una mano?”, finalizzati a supportare l’accesso alla piattaforma a tutti gli interessati e ad illustrare le modalità di voto.
Le date previste sono:
Ricordiamo comunque che per eventuali domande o problematiche riscontrate, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: partecipazione@regione.emilia-romagna.it.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...