12/04/2022 - Avviata la coprogettazione del Piano triennale formativo per la partecipazione: tante le proposte a confronto durante il primo workshop

Numero di Sostegni1

Oggi, dalle 9.30 alle 13.00 si è svolto il primo workshop di coprogettazione per riflettere sui bisogni di formazione e sui criteri di valutazione della proposte formative, ma non solo. I partecipanti, provenienti da diverse regioni italiane, dipendenti di vari settori dell'amministrazione pubblica, esperti professionisti, docenti e ricercatori, hanno discusso insieme per un paio d'ore all'interno di 5 piccoli gruppi di lavoro per poi condividere sinteticamente le loro riflessioni in seduta plenaria. Alcuni dei partecipanti hanno sperimentato durante il workshop la possibilità di pubblicare in TrasFormAzioni una delle proposte. Sull'incontro sono state pubblicate le slides delle presentazioni e le sintesi delle riflessioni dei gruppi, dove è possibile visionare il lavoro svolto sulla lavagna elettronica. Il 20 aprile, durante il prossimo webinar formative dedicato al tema Coinvolgere i cittadini nelle decisioni pubbliche come momento di trasparenza, lo staff Formez PA e Regione Emilia-Romagna, illustrerà i risultati del workshop, cercando di tracciare le prime proposte che potrebbero considerarsi condivise da tutti i gruppi che hanno partecipato alla giornata di laboratorio. Vi invitiamo a proseguire con la pubblicazione delle vostre proposte e a commentare quelle degli altri, nello spazio La Formazione che vorrei . Grazie !!

Elenco dei sostenitori

Stai vedendo un singolo commento

Puoi controllare il resto dei commenti qui.

Conversazioni con Federico Ferrari

Nel link indicato per visionare la lavagna elettronica dell'evento si accede solo al lavoro svolto dal Gruppo 2,
è possibile avere anche i link alle lavagne degli altri gruppi che hanno partecipato al Workshop?

Grazie in anticipo,

di seguito il link citato in precedenza: https://app.mural.co/t/conetica5068/m/conetica5068/1649735433393/013da34f47bfe492ab38a8e67ba0cfbdfc36e835?sender=u0486f6bb4064ecaeb32d0591

Grazie della segnalazione! Dal documento pdf con tutte le proposte emerse, al termine del lavoro di ogni gruppo, c'è il link al rispettivo mural.
Li elenco qui per semplicità, ma non è lo strumento migliore perchè non si possono cliccare:
Gruppo 1 https://bit.ly/3O3wnet
Gruppo 2 https://bit.ly/3vaHr0F
Gruppo 3 https://bit.ly/363UmZT
Gruppo 4 https://bit.ly/3JxcSaG
Gruppo 5 https://bit.ly/3jry47t

Anzi, il sistema li trasforma automaticamente in link attivi, meglio così!

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O