Acquisire pratiche di coprogettazione oltre la normativa

19/04/2022 12:03  

Proposta emersa dal gruppo di lavoro n. 2.

1. L'obiettivo della proposta formativa - quali fabbisogni o competenza soddisfa?
Come costruire i tavoli e come mettere insieme i soggetti, come tradurre i desiderata in una convenzione. Il risultato deve essere un valore aggiunto per il territorio. Erogazione delle risorse e contributi che si possono dare nell’ambito della coprogettazione: GESTIONE E RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI nell'ambito della coprogettazione. Migliorare la pratica nella gestione del tavolo di coprogettazione; facilitare il percorso per raggiungere in minor tempo al risultato. 

2. Le modalità di attuazione (webinar, workshop, word cafè....):
Laboratori su casi pratici. Es coprogettare un ambiente è diverso dal coprogettare un evento culturale.

3. I destinatari di questa proposta formativa: dirigenti e funzionari pubblici

4. I tempi di svolgimento del percorso formativo: 3 mesi


Link utili: Codice del terzo settore articoli 55 e 56 Linee guida approvate col DM 72/2021

Elenco dei sostenitori

Riferimento: par-PROP-2022-04-3223
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3223/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3223/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O