lI Tecnico di garanzia della partecipazione viene designato, a norma del comma 1 dell’art 8 della LR 15/2018, dal Presidente dell’Assemblea legislativa. Il 17 novembre 2014 la Presidente Costi ha designato il dott. Leonardo Draghetti, Direttore generale dell’Assemblea legislativa
Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Conoscenza di strumenti di collaborazione e condivisione. Imparare a FARE RETE tra stakeholder, enti pubblici… Affinchè i progetti abbiano una ricaduta e siano significativi ci vogliono competenze specifiche che emergono facendo rete tra persone con conoscenze diverse e complementari. Partire dal coinvolgimento delle UNIONI dei COMUNI che a loro volta sollecitino i piccoli comuni. Le comunità più piccole hanno bisogni ma restano tagliate fuori per mancanza di competenze/risorse.
Target: PA.
Modalità: laboratori su strumenti di collaborazione, on line e in presenza. Worldcafè per condividere esperienze.
I tempi di svolgimento del percorso formativo: da stabilire
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"<p>Proposta emersa dai gruppi: <strong>2, 4</strong></p><ol><li>Conoscenza di <strong>strumenti di collaborazione e condivisione. I</strong>mparare a FARE RETE tra stakeholder, enti pubblici… Affinchè i progetti abbiano una ricaduta e siano significativi ci vogliono competenze specifiche che emergono facendo rete tra persone con conoscenze diverse e complementari. Partire dal coinvolgimento delle UNIONI dei COMUNI che a loro volta sollecitino i piccoli comuni. Le comunità più piccole hanno bisogni ma restano tagliate fuori per mancanza di competenze/risorse.</li><li>Target: PA.</li><li>Modalità: laboratori su strumenti di collaborazione, on line e in presenza. Worldcafè per condividere esperienze.</li><li>I tempi di svolgimento del percorso formativo: da stabilire </li><li>Link utili ?</li><li>Che priorità dare all'oggetto della proposta?</li></ol>"},"title":{"it":"Imparare a FARE RETE e strumenti di collaborazione e condivisione"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...