La proposta è emersa dai gruppi: 3, 5
1. L'obiettivo della proposta formativa - quali fabbisogni o competenza soddisfa?
La cultura della partecipazione a scuola: normative regionali, strumenti e metodologie per promuovere la crescita di cittadini del futuro attivi. Come promuovere la partecipazione di istituti scolastici su temi rilevanti. Come coinvolgere studenti e famiglie.Far comprendere che l'ascolto attivo e la partecipazione sono un diritto e una forma di educazione civica.
2. Le modalità di attuazione
Coprogettazione di carte di comunità educanti, bilanci partecipativi nelle scuole, Patti di coresponsabilità, progetti pilota, workshop in presenza.
3. I destinatari di questa proposta formativa: comunità scolastica (insegnanti, dirigenti scolastici, studenti, operatori).
4. I tempi di svolgimento del percorso formativo: in relazione ai tempi della scuola
5. Link utili
6. Che priorità dare all'oggetto della proposta?
Questo contenuto è inappropriato?
Dettagli commento
Stai vedendo un singolo commento
Puoi controllare il resto dei commenti qui.
alla mattina gli insegnanti sono generalmente impegnati nella didattica, sarebbe importante riflettere insieme a loro sui tempi e orari migliori per svolgere i percorsi laboratoriali
Sto caricando i commenti ...