Strumenti decisionali alternativi

20/04/2022 11:04  

Proposta emersa dal gruppo: 5

Metodologie alternative per prendere le decisioni (tecniche strumenti)

1. L'obiettivo della proposta formativa parte dalla necessità di conoscere metodologie alternative nell'assunzioni delle decisioni. Tipicamente, nel momento in cui occorre assumere le decisioni, si utilizza il classico voto di maggioranza, ma tale metodo implica un rapporto competitivo piuttosto che cooperativo, appiattisce confronto e discussione, incasella il processo decisionale in una dicotomia "vinci/perdi", ignorando la possibilità del compromesso o di altre soluzioni magari più vantaggiose e più inclusive. Le decisioni a maggioranza non lasciano spazio alle differenze che non trovando spazio e soddisfazione nel processo, si presentano nelle fasi successive attraverso conflitti, boicottaggi, resistenze. E' quindi ritenuto utile organizzare focus sul metodo del consenso, o processo decisionale consensuale, approfondendo il pensiero laterale, le soluzioni creative e ogni tecnica utile ad elaborare nel processo le differenze, cercando di dare ascolto e valore anche alle visioni minoritarie.

2. Uno o più webinar tematici con momenti di workshop per giochi di ruolo e simulazioni (percorso ibrido)

3. Target: amministratori pubblici; operatori della partecipazione pubblici/privati

4. I tempi di svolgimento del percorso formativo: da definirsi

5. Link utili

6. Che priorità dare all'oggetto della proposta?

Riferimento: par-PROP-2022-04-3233
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3233/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3233/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
A favore  

Va a braccetto con la proposta di percorsi di intelligenza emotiva dove si metteva l'accento anche sul 'saper prendere decisioni win-win'.
Sviluppare l'Intelligenza emotiva

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O