La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
329d330ebea6c981704c72c4ae585fe28cb056678bbece4647aaf468ca74d6d8
fonte:
{"body":{"it":"<p><strong>Obiettivo.</strong> Il modulo formativo ha l'obiettivo di aggiornare dal punto di vista normativo, per scrivere anche atti/protocolli, offrendo soluzioni e chiarimenti sui punti più spinosi. Cioè offrire ad amministratori e funzionari un kit aggiornabile e facilmente declinabile sulle realtà territoriali.</p><p><strong>Modalità di attuazione. </strong>W<strong>o</strong>rkshop in presenza, tutoraggio, webinar.</p><p><strong>Destinatari:</strong> Personale della PA del territorio regionale, Comunità di pratiche partecipative.</p><h3><strong>Tempi di realizzazione: anno 2023</strong></h3><p><br></p>"},"title":{"it":"3.5 Come scrivere le convenzioni con gli Enti del Terzo Settore (art. 56 del Codice del Terzo Settore) e Patti di collaborazione coi cittadini. "}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/339/proposals/3430/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/339/proposals/3430/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Sto caricando i commenti ...