La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
Valore:
a189a708f67623a3e4238c9ba22e5961de2bc318a57267a57bae5fa41993ea2c
fonte:
{"body":{"it":"<p><strong>Obiettivo. </strong>Formazione sui nuovi strumenti della partecipazione: video e social. Il video, ad esempio, è oggi diffuso come modalità principe di comunicazione: mantiene viva l'attenzione, comunica concetti importanti. Servono conoscenze aggiornate su cosa e come cercare risorse open source e quali sono le comunità a cui fare riferimento. C'è l'esigenza di utilizzare il linguaggio video per raccontare il processo e di approfondire l'uso efficace dei social.</p><p><strong>Modalità di attuazione. </strong>Laboratori online e in presenza, luoghi di condivisione di conoscenze ed esperienze su piattaforme opensource per editing. Pillole su linguaggi e modalità comunicative per immagini. Tutorial su cosa e come comunicare (storyboard e altro). Conoscenze e regole di base delle norme per accessibilità e fruibilità dei video (colori, testi, ecc.). Indicazioni su strumenti hardware.</p><p><strong>Destinatari: </strong>personale PA del territorio regionale<strong>, </strong>Comunità di Pratiche Partecipative.</p><p><strong>Tempi di realizzazione: </strong>3/4 incontri a cadenza quindicinale - 2023/2024.</p>"},"title":{"it":"4.2 Strumenti per la partecipazione: video e social"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.
<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/340/proposals/3433/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/340/proposals/3433/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Sto caricando i commenti ...