6.2 I processi di rigenerazione urbana (LR 24/2017)

Obiettivo. Approfondire e sviluppare il ruolo della "componente sociale" nei processi di rigenerazione urbana. Approfondire le modalità organizzative che permettano alle varie parti della PA di seguire il processo partecipativo.

Modalità di attuazione. Formazione specifica attraverso webinar e workshop, a partire da un'analisi dei processi dei Comuni che, in particolare, partecipano ai Bandi di Rigenerazione Urbana della Regione Emilia-Romagna.

Destinatari: personale PA del territorio regionale, Garanti della comunicazione e partecipazione, Ufficio di Piano, Comunità di Pratiche Partecipative, Ordini Professionali.

Tempi di realizzazione: 2023

Le proposte compaiono nei seguenti progetti:

Modifiche (2)

Proposta di modifica
Accettata Obiettivo: approfondire e sviluppare il ruolo della componente INFRASTRUTTURA SOCIALE che...
Proposta di modifica
Accettata Obiettivo. Approfondire e sviluppare il ruolo della "componente sociale" nei processi di...
Riferimento: par-PROP-2022-05-3348
Versione 5 (di 5) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/344/proposals/3348/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/344/proposals/3348/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O