Regole di bilancio

  • Seleziona almeno 3 progetti che desideri e vota in base alle tue preferenze per definirne il budget.
Budget totale 100.000 €
0%
0%
Assegnato: 0 €

VOTA IL TUO PIANO FORMATIVO

Budget superato

Questo progetto supera il budget massimo e non può essere aggiunto. Se vuoi, puoi eliminare un progetto che hai già selezionato, e esprimere di nuovo il tuo voto secondo le tue preferenze.

Conferma il voto

Questi sono i progetti per i quali hai scelto di partecipare al budget.

Se cambi idea, puoi cambiare il tuo voto più tardi.

1.1 Percorsi partecipati a scuola

Budget 10.000 €
Riferimento: par-PROJ-2022-06-45

Condividi link:

Obiettivo: I percorsi formativi, per le scuole secondarie di primo e secondo grado, hanno la finalità di sviluppare sensibilità, culture e competenze specifiche sui temi della partecipazione, con lo scopo di permettere agli attori strategici del mondo della scuola (uffici scolastici, dirigenti, insegnanti) e della comunità educante di arrivare e gestire percorsi di partecipazione. In particolare, i percorsi formativi svilupperanno nel contesto scolastico competenze finalizzare a:

  • far comprendere che l'ascolto attivo e la partecipazione sono un diritto e una forma di educazione civica e quindi promuovere nella scuola la cultura della partecipazione anche in raccordo con i programmi di educazione civica;
  • coinvolgere gli studenti, le famiglie e i diversi attori chiave della comunità educante nella definizione di strategie azioni condivise;
  • coprogettare attività e servizi in collaborazione con i diversi soggetti del territorio, sperimentando l'attivazione di patti di collaborazione sul modello dell'amministrazione condivisa;
  • coinvolgere direttamente gli studenti nella destinazione degli investimenti per la scuola (Bilanci Partecipativi…)
  • sensibilizzare lo staff interno degli insegnanti a praticare forme di "leadership collaborativa" e collaborativo

Modalità di attuazione: 2 seminari e 2 workshop in presenza.

Destinatari: Personale PA del territorio regionale, insegnanti scuole secondarie di primo e secondo grado, Comunità di Pratiche Partecipative, Ufficio Scuola regionale

Tempi di realizzazione: in relazione ai tempi della scuola; anno 2023.

Il costo dei moduli formativi è indicativo e stabilito sulla base delle caratteristiche dei corsi, il valore finale sarà determinato in modo definitivo ad esito delle procedure di affidamento di servizi che verranno realizzate e dalle risorse nel Bilancio regionale per gli anni 2022/2023/2024.

Proposte incluse in questo progetto

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O