Questo progetto supera il budget massimo e non può essere aggiunto. Se vuoi, puoi eliminare un progetto che hai già selezionato, e esprimere di nuovo il tuo voto secondo le tue preferenze.
Questi sono i progetti per i quali hai scelto di partecipare al budget.
Se cambi idea, puoi cambiare il tuo voto più tardi.
Obiettivo: Percorso formativo idoneo a sviluppare capacità e competenze ritenute propedeutiche alla formazione della figura del/della facilitatore/trice. Sviluppare nuove competenze di facilitazione all'interno delle amministrazioni locali e accompagnare il processo di definizione di una nuova figura esperta di "processi partecipativi".
Modalità di attuazione: percorso di coprogettazione del processo di qualificazione della figura professionale, che approdi ad individuare competenze, attitudini, conoscenze teoriche e pratiche necessarie. Si prevedono due livelli diversi: un livello rivolto a coloro che vogliono acquisire le prime competenze nel campo della facilitazione e un secondo livello per coloro che già si occupano di facilitazione (ad es. che hanno già avuto esperienza nella comunità di pratiche partecipative).
Destinatari: personale PA del territorio regionale, Comunità di Pratiche Partecipative.
Tempi di realizzazione: anni 2022/2023/2024.
Il costo dei moduli formativi è indicativo e stabilito sulla base delle caratteristiche dei corsi, il valore finale sarà determinato in modo definitivo ad esito delle procedure di affidamento di servizi che verranno realizzate e dalle risorse nel Bilancio regionale per gli anni 2022/2023/2024.
Condividi: