Report Gruppo fucsia_Workshop 7 Settembre 2023:

Ultimo commento di
Partecipanti 2
Gruppi 0
Riferimento: par-DEBA-2023-09-39
Versione 6 (di 6) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/Giornata2023/f/430/debates/39/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/Giornata2023/f/430/debates/39/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Discutiamo a partire dall'esperienza delle comunità energetiche seguita dal comune di S. Possidonio. L'iter ha previsto una prima partecipazione al bando LR 15/18 per definire il percorso partecipativo e poi al bando a sostegno delle Comunità energetiche. Questo è un modello che si potrebbe ripetere su altre politiche/bandi/settori regionali. Creare un allenamento culturale.

Valorizzare il trema della co-progettazione insieme al terzo settore - considerate che sia un tassello del percorso partecipativo e sia accolta dal Tavolo di Negoziazione

Più apri/allarghi la co-progettazione più è generativa ed inclusiva per la comunità. deve essere inclusa in un percorso più ampio (giovani, commercianti, ecc...)

co-progettare interventi che abbiano ricadute in riferimento ad altre policy/bandi RER (vedi comunità energetiche)

nella co-progettazione esiste il momento creativo e di individuazione di possibilità. In seguito si va a concretizzare su temi in cui vi sono risorse e linee guida su cui appoggiarsi.


Elenco dei sostenitori

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Chiudi dibattito

Qual è la sintesi o la conclusione di questo dibattito?

Stai vedendo un singolo commento

Puoi controllare il resto dei commenti qui.

L'idea di un percorso propedeutico a future opportunità (comunità energetica in primis ma anche altro, esempio progetti di rigenerazione urbana) rafforza la consequenzialità decisionale, dando più credibilità

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O