Ti piacerebbe immergerti in un museo virtuale sulla costa? Vedere come l'ambiente costiero ispiri gli artisti sui temi del cambiamento climatico? Il “Museo Virtuale della Costa” è la nostra proposta!
L’idea di un museo, seppur virtuale, può risultare statica e polverosa ma pensa a quanto un suono, un’immagine riesce ad evocare emozioni provate, sentimenti vissuti come solo l’arte può fare. Capisci così quanto è importante usare l’arte per un tema importate come l’ambiente.
L’idea è di creare tutti insieme un museo virtuale che, come tale, sia fruibile da tutti, sul tema comune dei cambiamenti climatici in relazione ai territori costieri, legato a luoghi specifici, alle persone che li vivono, ai diversi mezzi espressivi scelti dagli artisti. Trasmettere un sentire comune, una sensibilità al bello che va custodito e contribuire alla sensibilizzazione di cittadini e turisti verso semplici buone pratiche di comportamento nel fruire l’ambiente costiero come, ad esempio:
La piattaforma Museo Virtuale della costa verrà promossa a livello territoriale attraverso iniziative locali e partnerships con gli enti pubblici locali della costa romagnola e le associazioni della società civile. L’azione ed il protagonismo delle realtà locali è strategico per formare una cittadinanza più consapevole e attenta all’utilizzo delle proprie risorse naturali anche in relazione ai cambiamenti climatici in atto.
COSA PUOI FARE?
Ti piacerebbe immergerti in un museo virtuale sulla costa? Vedere come l'ambiente costiero ispiri gli artisti sui temi del cambiamento climatico? Il “Museo Virtuale della Costa” è la nostra proposta!
L’idea di un museo, seppur virtuale, può risultare statica e polverosa ma pensa a quanto un suono, un’immagine riesce ad evocare emozioni provate, sentimenti vissuti come solo l’arte può fare. Capisci così quanto è importante usare l’arte per un tema importate come l’ambiente.
L’idea è di creare tutti insieme un museo virtuale che, come tale, sia fruibile da tutti, sul tema comune dei cambiamenti climatici in relazione ai territori costieri, legato a luoghi specifici, alle persone che li vivono, ai diversi mezzi espressivi scelti dagli artisti. Trasmettere un sentire comune, una sensibilità al bello che va custodito e contribuire alla sensibilizzazione di cittadini e turisti verso semplici buone pratiche di comportamento nel fruire l’ambiente costiero come, ad esempio:
La piattaforma Museo Virtuale della costa verrà promossa a livello territoriale attraverso iniziative locali e partnerships con gli enti pubblici locali della costa romagnola e le associazioni della società civile. L’azione ed il protagonismo delle realtà locali è strategico per formare una cittadinanza più consapevole e attenta all’utilizzo delle proprie risorse naturali anche in relazione ai cambiamenti climatici in atto.
COSA PUOI FARE?