Come fare la valutazione dell’impatto sociale sul territorio

19/04/2022 16:37  

Proposta emersa dal gruppo 2.

  1. Come fare la valutazione dell’impatto sociale sul territorio dell’esito della coprogettazione (cosiddetta Valutazione Impatto Sociale). Costruire degli indicatori di impatto. Come fare la valutazione dell’impatto sociale sul territorio
  2. Target: dirigenti e funzionari pubblici, enti del terzo settore, coinvolti nella redazione finale del rendiconto.
  3. Laboratori da casi pratici. Gruppi di lavoro che portano avanti quello che è nato durante il laboratorio, gruppi allargati (funzionari e terzo settore), una sorta di comunità di pratiche o comitati di territorio.
  4. I tempi di svolgimento del percorso formativo: da stabilire
  5. Link utili ?
  6. Che priorità dare all'oggetto della proposta?
Riferimento: par-PROP-2022-04-3224
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3224/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3224/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
Stai vedendo un singolo commento

Puoi controllare il resto dei commenti qui.

A favore  

Sì, l'idea di sviluppare valutazioni di impatto dei processi partecipativi è davvero utile.

A breve come www.pares.it usciamo con un canvas sulla valutazione di impatto sociale.

Ci starebbe alla grande un laboratorio fra facilitatrici e facilitatori per costruire una griglia da sperimentare sul campo...

Graziano :-)

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O