Formazione sugli open data e sull’interoperabilità tra piattaforme

19/04/2022 16:55  

Proposta emersa dal gruppo 4

  1. Formazione sugli open data e sull’interoperabilità tra piattaforme
  2. Le modalità di attuazione webinar asincroni, documentazione e incontri in presenza per sperimentare e vedere i casi d'uso.
  3. I destinatari di questa proposta formativa
  4. I tempi di svolgimento del percorso formativo - da stabilre
  5. Link utili?
  6. Che priorità dare all'oggetto della proposta?
Riferimento: par-PROP-2022-04-3226
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3226/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3226/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
Stai vedendo un singolo commento

Puoi controllare il resto dei commenti qui.

l'enfasi posta dall'unione europea su ciò che ha a che fare con il fenomeno open data, open science e le relative piattaforme. Da qui, la possibile rilevanza di poter contribuire, eventualmente, a progetti o iniziative europee

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O