La partecipazione nei processi di rigenerazione urbana

28/04/2022 10:19  

OBIETTIVO: La formazione dovrebbe approfondire e sviluppare il ruolo della componente INFRASTRUTTURA SOCIALE che accompagnano i processi di rigenerazione urbana, valorizzando il ruolo di coinvolgimento dei portatori di interesse e dei cittadini nei processi. Il percorso di propone di:

  • comprendere come intrecciare la progettazione delle attività di partecipazione all'interno del processo di rigenerazione, ovvero dello sviluppo in parallelo alla realizzazione delle opere edilizie, definendo quali fasi del processo hanno più necessità di percorsi partecipativi (avvio/progettazione edilizia, gestione del cantiere, gestione dei servizi) in relazione ai risultati attesi dalla rigenerazione
  • scegliere strumenti più efficaci in relazione agli obiettivi
  • strutturare cronoprogrammi finanziari integrando risorse per la parte edilizia e quella socio-culturale
  • strutturare un'organizzazione che permetta alle varie parti dell'amministrazione di seguire il processo


Modalità di attuazione: Le modalità di attuazione potrebbe essere una formula mista webinar e workshop che parta da una analisi di processi che in particolare i comuni hanno predisposto (es. proposte presentate su bandi specifici) per analizzare i punti di debolezza e individuare strumenti da utilizzare più corrispondenti ed efficaci.

TARGET: I destinatari di questa proposta formativa, saranno in primis le amministrazioni comunali con un coinvolgimento congiunto di ufficio tecnico e ufficio comunicazione/partecipazione. In seconda battuta si potrebbero coinvolgere i progettisti privati

TEMPI: Potrebbe essere una formazione continua annuale per preparare le amministrazioni alla presentazione dei bandi di rigenerazione, non solo regionali (PNRR, fondi strutturali, etc.). La durata della formazione dovrebbe avere un tempo sufficiente ad analizzare proposte dei comuni

LINK: Per comprendere il tipo di progettualità a cui il percorso potrebbe dare elementi di sostegno e di qualità, si riporta il link del bandoRU 2021, nel quale si può vedere sia nella call, che nei criteri di valutazione, il ruolo strategico della partecipazione e del coinvolgimento degli stakeholder nella selezione delle proposte
Bando Rigenerazione Urbana 2021 — Territorio (regione.emilia-romagna.it)



Riferimento: par-PROP-2022-04-3236
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3236/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://testpartecipazioni.regione.emilia-romagna.it/processes/trasformazioni/f/287/proposals/3236/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?

O