27/09/2023 15:25
Nuovo post a TrasFormAzioni
29/09/2023 - Aperte sino al 29 settembre le iscrizioni al corso “I Processi di rigenerazione urbana”...
Ancora qualche giorno per potersi iscrivere al corso I processi di rigenerazione urbana destinato in particolare ad amministratori e funzionari degli enti locali (uffici di Piano, lavori pubblici, sociale, cultura….) e dell’amministrazione regionale, oltre ai componenti della Comunità di Pratiche...
11/09/2023 15:19
Nuovo dibattito al GIORNATA DELLA PARTECIPAZIONE 2023
Inclusione/esclusione
Vorrei rilanciare la riflessione sul principio dell'inclusione, a partire dalla Carta della Partecipazione. Un principio che ha a che fare con l'accoglienza, il coinvolgimento dei diversi partecipanti, nel rispetto delle loro diverse culture.Il coinvolgimento delle diverse generazioni, ad esempio.
01/06/2023 14:37
Proposta aggiornata aGiovani Generazioni
Scuole aperte: luoghi della partecipazione - 25 esperienze pilota
Interessanti 25 esempi di esperienze pilota di "scuole aperte come luoghi della partecipazione" per la gestione del “bene comune scuola”. Il testo riporta il seminario che si è svolto 6/12/2014 a Roma, presso la scuola Di Donato riflessioni teoriche e schede dettagliate di 25 casi di studio. “Scuole aperte: luoghi della partecipazione” è a cura di Gianluca Cantisani, ed è in Quaderno Movi, Riappropriarsi degli spazi comuni.
19/05/2023 09:24
Nuovo post a TrasFormAzioni
19/05/2023 - Ultimo giorno per iscriversi al percorso formativo I Garanti della comunicazione e part...
Aperte fino a stasera, venerdì 19 maggio 2023, le iscrizioni al percorso formativo I Garanti della comunicazione e della partecipazione, figura istituita all'interno dell'Ufficio dii Piano dalla lr 24/2017 in materia di governo del territorio, per assicurare la piena attuazione del diritto di par...
16/05/2023 17:47
Nuovo post a TrasFormAzioni
16/05/2023 - Aperte fino a venerdì 19 maggio 2023 le iscrizioni al corso I Garanti della comunicazio...
Ancora aperte le iscrizioni al percorso formativo I Garanti della comunicazione e della partecipazione, figura introdotta in Emilia-Romagna con la legge regionale n. 24/2017 nell’ambito dei processi di governo del territorio. Per assicurare la piena attuazione del diritto di partecipazione dei ci...
10/05/2023 11:24
Nuova proposta al Giovani Generazioni
Scuole aperte: luoghi della partecipazione - 25 esperienze pilota
Interessanti 25 esempi di esperienze pilota di "scuole aperte come luoghi della partecipazione" per la gestione del “bene comune scuola”. Il testo riporta il seminario che si è svolto 6/12/2014 a Roma, presso la scuola Di Donato riflessioni teoriche e schede dettagliate di 25 casi di studio. “Scuole aperte: luoghi della partecipazione” è a cura di Gianluca Cantisani, ed è in Quaderno Movi, Riappropriarsi degli spazi comuni.
10/05/2023 09:28
Nuovo post a TrasFormAzioni
10/05/2023 - Gli spazi di collaborazione della Comunità di pratiche partecipative regionale
Importante novità, quale frutto del processo TrasFormAzioni, è la creazione di Spazi di collaborazione, al servizio della Comunità di Pratiche partecipative regionale.Sulla piattaforma PartecipAzioni, entrando nelle comunità tematiche della Comunità di pratiche partecipative, troverete Giovani ge...
21/04/2023 12:26
Nuova proposta al Giovani Generazioni
Mi chiamo Manuela Capelli
Ciao, lavoro in Regione Emilia-Romagna - Team Partecipazione. Con piacere mi metto in gioco per coltivare insieme a voi relazioni e progettualità che nasceranno grazie anche a questo spazio collaborativo.
12/04/2023 19:55
Nuovo post a TrasFormAzioni
12/04/2023 - Accountability nella logica di governo aperto: aperte le iscrizioni al ciclo di seminar...
Vi invitiamo a partecipare al ciclo di seminari online Accountability nella logica di governo aperto, realizzati nell’ambito del Progetto pilota TrasFormAzioni della Regione Emilia-Romagna promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto di Formez PA. Lunedì 17 aprile 2023 dalle ...
20/03/2023 18:03
Nuovo post a TrasFormAzioni
20/03/2023 - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi formativi 2023
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi percorsi formativi 2023 presentati durante l’infoday del 15 marzo 2022. I temi al centro della formazione, come da programma 2023, saranno: Percorsi partecipati a scuola, la Figura del facilitatore di processi e progetti partecipativi, i Garanti della comunicazi...
28/02/2023 08:30
Nuovo post a TrasFormAzioni
28/02/2023 - Già 100 persone hanno risposto al questionario, sei ancora in tempo per dare il tuo con...
Ti servono solo 5 minuti per partecipare all’indagine sull’attuazione dei primi 4 percorsi formativi del Piano triennale formativo per la partecipazione 2022-2024. https://youtu.be/AW21Snd5hw0Grazie per Il tuo contributo!
19/01/2023 19:14
Nuovo post a TrasFormAzioni
19/01/2023 - TrasFormAzioni : è iniziata la fase di monitoraggio, per incrementare l'impatto, la con...
Nell’ambito del progetto nazionale OpenGov, metodi e strumenti per l’amministrazione aperta, grazie alla collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica e con il supporto di Formez, il processo pilota della Regione Emilia-Romagna, TrasFormAzioni, Coprogettazione del Piano triennale for...
15/12/2022 09:56
Nuovo post a TrasFormAzioni
15/12/2022 - Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio: il secondo incontro formativo
Il 14 dicembre, dalle 10:00 alle 14:00, si è svolto il secondo webinar del percorso formativo Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio.40-44 i partecipanti collegati alla piattaforma zoom.Modalità e contenuti dell’erogazione della formazioneL’incontro si è svolto online. Dopo i saluti e a...
07/12/2022 11:07
Nuovo post a TrasFormAzioni
07/12/2022 – I percorsi partecipati ibridi: quali possibili project work nel 2023?
Il 6 dicembre, dalle 9:30 alle ore 13:30, si è svolto online il primo modulo del percorso formativo 2022-2024, Percorsi partecipati ibridi, un tema già affrontato in due precedenti edizioni formative nel 2021, riconfermato durante il processo di coprogettazione del Piano triennale formativo per l...
07/12/2022 10:49
Nuovo post a TrasFormAzioni
07/12/2022 - Valutare l’impatto sociale della partecipazione sul territorio: come misurare i cambiam...
Il 5 dicembre, dalle 10:00 alle 14:00, si è svolto online il primo modulo del percorso formativo Valutare l’impatto sociale della partecipazione sul territorio, tra le proposte formative co-create con la Comunità di pratiche partecipative durante le prime fasi del processo TrasFormAzioni - Piano ...
07/12/2022 10:44
Nuovo post a TrasFormAzioni
07/12/2022 - Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio: il primo incontro formativo
Il 2 dicembre, dalle 10:00 alle 14:00, si è svolto online il primo modulo del percorso formativo Coinvolgere i giovani usando il loro linguaggio, che è stato tra le proposte più votate durante la fase di bilancio partecipativo del processo TrasFormAzioni, il Piano triennale formativo per la parte...
24/11/2022 10:05
Nuovo post a TrasFormAzioni
24/11/2022 - Chiuse le iscrizioni con un significativo numero di presenze. Si parte il 28 novembre!
Il 23 novembre 2022 si sono chiuse le iscrizioni ai primi 4 percorsi formativi in programma: 374 persone hanno fatto richiesta di iscrizione. Constatiamo, visto il successo delle iscrizioni, che l’azione collettiva della coprogettazione del Piano ha focalizzato l’attenzione su tematiche di grande...
17/11/2022 09:42
Nuovo post a TrasFormAzioni
17/11/2022 - Sinergia tra il Piano formativo triennale per la partecipazione 2022-2024 e il Bando Pa...
Bando Partecipazione 2022: premialità ai progetti che investono nella formazione del personale coinvolto nei processi partecipativi. Al fine di promuovere progetti partecipativi sempre più qualificati ed adeguati alle diverse realtà territoriali regionali, la Regione Emilia-Romagna, con il Bando ...
04/11/2022 08:40
Nuovo post a TrasFormAzioni
04/11/2022 - Al via i primi 4 percorsi formativi del Piano triennale formativo per la partecipazione...
Significativa partecipazione all’Infoday e già disponibili le schede di iscrizione ai corsi!!Il 3 novembre 2022, la Regione Emilia-Romagna ha presentato online il Programma formativo per la partecipazione 2022-2024, TrasFormAzioni, frutto del percorso di co-progettazione con la Comunità di Pratic...
18/10/2022 11:33
Nuovo post a TrasFormAzioni