27/04/2023 10:15
Nuovo post a Che costa sarà?
27/04/2023 - On line la registrazione dell'incontro-tutorial per commentare le proposte dell'Innovat...
Il 19 aprile 2023 il responsabile del processo Che costa sarà? Roberto Montanari, insieme a Stefania Caputo del Team Partecipazione della Regione Emilia-Romagna, ha spiegato come contribuire alla discussione relativa alle proposte emerse durante l'Innovation Camp del patto intergenerazionale per ...
12/04/2023 14:03
Nuovo post a Che costa sarà?
12/04/2023 – Chiamata all’azione – collaborare all'arricchimento dei prototipi per il “Patto Interg...
Dopo l’evento di chiusura dell’Innovation Camp del 4 aprile, con la Vicepresidente della Regione Emilia-Romagna e Assessora Irene Priolo e l’intervento di Markku Markkula - Vice - Presidente del Comitato delle Regioni (CoR) e membro della commissione Ambiente, cambiamenti climatici ed energia, è ...
06/04/2023 10:18
Nuovo post a Che costa sarà?
06/04/2023 - L'intervento di Roberto Montanari all'Assemblea nazionale Aip2 2023
In occasione dell'Assemblea Nazionale 2023 dell'Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica (Aip2) il responsabile di Che costa sarà? ha avuto l'occasione di raccontare l'esperienza e i risultati del processo.L'evento “Quale partecipazione di fronte ai rischi naturali e ai cambiamenti cl...
30/03/2023 09:30
Nuovo post a Che costa sarà?
30/03/2023 – Terzo appuntamento dell'Innovation camp: i prototipi prendono forma
#EUSci4RegioL’ultimo workshop dell’Innovation camp del 28 marzo scorso ha visto i nostri protagonisti alle prese con la definizione dei prototipi. Verranno prodotti dei report, delle slide e un video per ogni prototipo, allo scopo di illustrare le idee emerse, le loro peculiarità, l’impatto che s...
29/03/2023 10:13
Proposta aggiornata aGiovani Generazioni
Sono Stefania Caputo
Faccio parte del Team Partecipazione della Regione Emilia-Romagna dal 2021. Mi sono buttata nel mondo della partecipazione civica con grande entusiasmo, perché ne avevo già fatto esperienza in precedenza da cittadina, apprezzandone lo spirito e i risultati. Mi inserisco in questa comunità istituzionalmente come referente tecnica, ma mi interessa in quanto ho sempre vissuto la scuola come luogo fondamentale della cittadinanza attiva e sono coinvolta attualmente avendo figli in età scolare.
29/03/2023 10:06
Proposta aggiornata aGiovani Generazioni
Sono Stefania Caputo
Faccio parte del Team Partecipazione della Regione Emilia-Romagna dal 2021. Mi sono buttata nel mondo della partecipazione civica con grande entusiasmo, perché ne avevo già fatto esperienza in precedenza da cittadina, apprezzandone lo spirito e i risultati. Mi inserisco in questa comunità istituzionalmente come referente tecnica, ma mi interessa in quanto ho sempre vissuto la scuola come luogo fondamentale della cittadinanza attiva e sono coinvolta attualmente avendo figli in età scolare.
29/03/2023 10:05
Proposta aggiornata aGiovani Generazioni
Sono Stefania Caputo
Faccio parte del Team Partecipazione della Regione Emilia-Romagna dal 2021. Mi sono buttata nel mondo della partecipazione civica con grande entusiasmo, perché ne avevo già fatto esperienza in precedenza da cittadina, apprezzandone lo spirito e i risultati. Mi inserisco in questa comunità istituzionalmente come referente tecnica, ma mi interessa in quanto ho sempre vissuto la scuola come luogo fondamentale della cittadinanza attiva e sono coinvolta attualmente avendo figli in età scolare.
29/03/2023 10:03
Nuova proposta al Giovani Generazioni
Sono Stefania Caputo
Faccio parte del Team Partecipazione della Regione Emilia-Romagna dal 2021. Mi sono buttata nel mondo della partecipazione civica con grande entusiasmo, perché ne avevo già fatto esperienza in precedenza da cittadina, apprezzandone lo spirito e i risultati. Mi inserisco in questa comunità istituzionalmente come referente tecnica, ma mi interessa in quanto ho sempre vissuto la scuola come luogo fondamentale della cittadinanza attiva e sono coinvolta attualmente avendo figli in età scolare.
23/03/2023 10:30
Nuovo post a Che costa sarà?
23/03/2023 - Esplode la creatività nel secondo appuntamento dell'Innovation camp
#EUSci4Regio L’Innovation Camp entra nel vivo, dopo un incontro, il 14 marzo, in cui i partecipanti e le partecipanti hanno iniziato a riflettere in gruppi intergenerazionali su domande di approfondimento sulle sfide presentate, nel secondo incontro interattivo del 21 marzo è stato dedicato al br...
22/03/2023 15:45
Nuovo post a TrasFormAzioni
22/03/2023 - Campagna iscrizioni ai corsi del Programma formativo per la partecipazione: tutte le sc...
Si parte il 28 marzo con “Percorsi partecipati a scuola”E’ stato presentato il 15 marzo scorso, all’Infoday di TrasFormAzioni 2023 alla presenza di Paolo Calvano Assessore regionale al Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino istituzionale, Rapporti con Ue, il programma Formazione della Partecip...
16/03/2023 16:16
Nuovo post a Comunità di Pratiche Partecipative
La prima indagine nel 2018
La conduzione di una indagine interna, attraverso un questionario, sulle attività di partecipazione in Regione ha fatto emergere i collaboratori regionali che si occupano a vario titolo di processi partecipativi. È proprio da questi ultimi che si è partiti per allargare la comunità di pratiche re...
16/03/2023 16:15
Nuovo post a Comunità di Pratiche Partecipative
Biografia della CdPP
La comunità di pratiche partecipative della Regione Emilia-Romagna è nata nel 2018 da un percorso di co-progettazione, durato circa un anno, che ha coinvolto inizialmente un gruppo ristretto di funzionari regionali, con esperienza in percorsi partecipativi. L’obiettivo di tale comunità era duplic...
16/03/2023 15:27
Nuovo post a Che costa sarà?
16/03/2023 - Com'è andato il primo appuntamento dell'Innovation camp?
#EUSci4RegioNel primo incontro interattivo del 14 marzo i partecipanti hanno cercato di comprendere, fare proprie e riformulare le 3 sfide proposte e iniziato gli approfondimenti nei gruppi intergenerazionali. Ricordiamo le 3 sfide:Sfida 1 - GOVERNANCE. Come possono collaborare le generazioni e i...
10/03/2023 18:35
Nuovo post a TrasFormAzioni
10/03/2023 - ...Arriva l’INFODAY di TrasFormAzioni 2023
Il 15 Marzo il webinar di presentazione della Piano Formativo Partecipazione 2023 Percorsi partecipati a scuola, figura del facilitatore, ruolo dei Garanti della partecipazione e processi di rigenerazione urbana. Saranno questi i temi, tra loro fortemente interconnessi, che propone il Piano forma...
10/03/2023 18:29
Nuovo post a Che costa sarà?
10/03/2023 – Vivo e partecipato l’evento di lancio dell’Innovation Camp
Il 7 marzo scorso si è svolto l’evento di lancio dell’Innovation Camp sul Patto intergenerazionale per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici.La partecipazione è stata vivace, con diversi rappresentanti della fascia 18-35 anni che hanno animato e portat...
08/03/2023 11:12
Nuovo post a Che costa sarà?
08/03/2023 - La documentazione dell'evento SEArica presso il Parlamento Europeo a Bruxelles
Come avevamo annunciato, il 28 febbraio scorso, la Regione Emilia-Romagna ha partecipato all'evento "Enhance Climate Change Adaptation and Coastal Resilience" dell'intergruppo SEArica del Parlamento Europeo.Abbiamo il piacere di segnalarvi che l'evento è stato registrato e pubblicatoSulla pagina ...
07/03/2023 12:16
Nuovo post a TrasFormAzioni
06/03/2023 - Ripartono i corsi del Piano Formativo della Partecipazione Anno 2023
Il primo appuntamento con “Percorsi partecipati a scuola” il 28 marzo 2023.Tutto pronto. Ai nastri di partenza il primo dei 4 corsi, che il Piano Triennale Formativo della Partecipazione 2022-2024 propone per l’Anno 2023, dal titolo “Percorsi partecipati a scuola”.Il corso si rivolge ad un gruppo...
02/03/2023 15:32
Nuovo post a TrasFormAzioni